Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Animali

Lupi sbranano due pecore vicino alle scuole a Castel Maggiore: i residenti chiedono protezione

Paura per una coppia con un figlio piccolo e polemiche sulla mancanza di intervento delle istituzioni

Lupi sbranano due pecore vicino alle scuole a Castel Maggiore: i residenti chiedono protezione

I lupi avvistati a Castel Maggiore (fonte Facebook)

A Castel Maggiore, l'allarme sui lupi si è fatto sentire forte e chiaro. Nei giorni scorsi, due pecore sono state sbranate nei pressi delle elementari di via Loi, in via Lirone, negli spazi esterni di una abitazione privata dove vive una coppia con un figlio piccolo. La presenza dei lupi così vicino al centro abitato e a una scuola ha sollevato preoccupazioni tra i residenti.

Una residente, proprietaria delle pecore, ha raccontato al Resto del Carlino la drammatica esperienza. Le pecore, tenute per scopo affettivo dal 2019, sono state attaccate dai lupi. Una è stata trovata morta, l’altra gravemente ferita. Nonostante l'intervento tempestivo di un veterinario, l'animale è deceduto il giorno dopo. La residente ha inoltre subito uno choc psicofisico che l'ha costretta a recarsi al pronto soccorso. Infine, lei e il suo compagno non hanno potuto seppellire le pecore, ma hanno dovuto farle smaltire da un'azienda preposta, sostenendo ulteriori spese, poiché i risarcimenti per danni da lupi sono previsti solo per chi è in possesso della partita IVA.

La signora ha espresso indignazione per la mancanza di intervento da parte delle istituzioni. Nonostante abbia avvertito le autorità dell'accaduto, nessuno è intervenuto né ha emesso un comunicato per avvertire i cittadini. La situazione della presenza del lupo è ben conosciuta dalla polizia metropolitana e dalla Regione, che avrebbero dovuto avvisare la comunità. Diversi sono stati gli avvistamenti negli ultimi mesi a Castel Maggiore.

La residente chiama in causa la Città metropolitana di Bologna e la Regione, accusandole di aver permesso ai lupi di avvicinarsi al contesto urbano. Sottolinea che il colpevole non è il lupo, ma coloro che hanno consentito a un predatore di questo tipo di avvicinarsi ai centri abitati nei paesi di pianura.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter