fatti e notizie
Cerca
Il fatto
12 Marzo 2025 - 14:45
Le forze dell'ordine sono state allertate dal personale di un istituto scolastico bolognese, dopo che un comportamento sospetto è stato notato durante le lezioni. Il giovane studente, infatti, era in possesso di un martello frangivetri e di una bomboletta di protossido di azoto all'interno del proprio zaino, anziché libri o strumenti di studio come computer. Il protossido di azoto, noto anche come "droga della risata" a causa del suo effetto euforizzante, se inalato in modo eccessivo può causare gravi danni neurologici. L'attenzione della docente è stata catturata proprio mentre il minore maneggiava la bomboletta in classe. A seguito della segnalazione, i carabinieri sono intervenuti presso l'istituto e hanno proceduto a denunciare il ragazzo, che è stato successivamente affidato all'istituzione scolastica. Quest'ultima ha provveduto a informare la famiglia dell'accaduto. Per garantire la sicurezza e prevenire simili episodi, i militari hanno pianificato controlli specifici durante l'ingresso e l'uscita degli alunni nei prossimi giorni.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.