fatti e notizie
Cerca
Il fatto
13 Marzo 2025 - 13:15
Un cittadino brasiliano di 33 anni, condannato a 18 anni di reclusione per traffico internazionale di stupefacenti, ha tentato di fuggire imbarcandosi su un volo che lo avrebbe riportato in patria. Tuttavia, è stato intercettato e arrestato dalla Polizia all'aeroporto di Treviso. L'individuo si è presentato allo scalo con una carta di identità elettronica italiana apparentemente valida per l'espatrio, ma i successivi controlli eseguiti dalla Polizia di Frontiera hanno rivelato che il documento era contraffatto. Il ricercato è stato smascherato mentre si apprestava a salire su un volo diretto ad Alicante. Dalle indagini è emerso che l'uomo era destinatario di un ordine di carcerazione emesso dall'Autorità Giudiziaria per crimini commessi nel periodo 2016-2017 a Bologna, quando aveva orchestrato l'importazione dal Brasile di ingenti quantità di cocaina. Attualmente è detenuto nel carcere di Treviso.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.