fatti e notizie
Cerca
calcio & tifosi
13 Marzo 2025 - 15:40
Tredici provvedimenti di Divieto di Accesso alle Manifestazioni Sportive (DASPO) sono stati emessi dalla Questura di Bologna nei confronti dei tifosi del Cesena F.C. e del Parma Calcio. Tale decisione è stata presa a seguito di disordini e danneggiamenti occorsi durante le partite tra il Bologna F.C. e il Parma Calcio, disputatasi il 6 ottobre 2024, e il confronto fra Reggiana e Cesena F.C., svoltosi il 9 febbraio 2025.
In particolare, all'interno della Stazione Centrale di Bologna, un gruppo di sostenitori delle squadre ospiti ha causato gravi disordini, arrecando danni all'arredo e interrompendo la circolazione ferroviaria. I tifosi del Parma hanno acceso numerosi fumogeni, mettendo a rischio la sicurezza di viaggiatori e personale ferroviario, mentre i sostenitori del Cesena hanno danneggiato un cartello con la scritta “Stazione di Bologna Centrale” e lanciato sassi contro un convoglio fermo.
Un'attenta attività investigativa condotta dalla Digos ha consentito l'identificazione dei responsabili di tali disordini, permettendo alla Divisione Anticrimine di intervenire e di far emettere dal Questore di Bologna tredici provvedimenti di interdizione all'accesso agli impianti sportivi e agli stadi in occasione di manifestazioni calcistiche. I divieti riguardano eventi calcistici di ogni categoria: Serie A, B, C, Campionato Nazionale Dilettanti, Eccellenza, Promozione, Prima, Seconda e Terza categoria, partite amichevoli, incontri della Nazionale Italiana, partite di Coppe Nazionali ed Europee, nonché gare delle Nazionali Primavera, Beretti e Allievi. La durata complessiva dei provvedimenti ammonta a 42 anni, come dettagliato nei D.A.spo emessi nei confronti di alcuni tifosi del Cesena F.C. e del Parma Calcio. Inoltre, quattro dei tredici provvedimenti sono stati accompagnati dall'obbligo di firma e successivamente convalidati dall’Autorità Giudiziaria competente.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.