fatti e notizie
Cerca
calcio & valori
15 Marzo 2025 - 05:10
L'Integrity Tour 2024/2025, giunto alla decima edizione, rappresenta un'iniziativa promossa congiuntamente dalla Lega Serie A, da Sportradar e dall'Istituto per il Credito Sportivo e Culturale, con l'obiettivo di rafforzare la cultura della legalità nel calcio e promuovere i veri valori dello sport. Recentemente, questo tour ha fatto tappa a Bologna. Presso il Centro Tecnico "Niccolò Galli" di Casteldebole, si è tenuto un incontro che ha coinvolto la Prima Squadra del Bologna, seguito da sessioni dedicate alle squadre Primavera, Under 18 e Under 17. Il principale scopo di questo progetto è quello di formare ed educare i partecipanti, dai giovani atleti ai giocatori più esperti, sull'importanza di contrastare il fenomeno del match fixing. Tale attività è cruciale per prevenire le frodi sportive e garantire il regolare svolgimento delle competizioni. Durante il workshop, l'avvocato Marcello Presilla, Responsabile Integrity per l'Italia di Sportradar AG, ha illustrato ai partecipanti le varie espressioni del match fixing, delineandone i rischi e le conseguenze. Ha inoltre tracciato il profilo dei cosiddetti "fixers" e ha spiegato come questi approcci, sempre più frequenti attraverso i social media e le nuove tecnologie, mettano a rischio la carriera e la reputazione degli atleti, nonché la credibilità del sistema calcistico nel suo complesso.
Presilla ha poi affrontato con particolare riguardo le problematiche legate alle violazioni nel campo del betting e ha fornito indicazioni sulle corrette modalità di utilizzo dei social media da parte dei calciatori. Questi incontri formativi sono considerati da Claudio Fenucci, amministratore delegato del Bologna, come un'importante occasione di apprendistato per i tesserati. Infatti, afferma Fenucci, "informare è essenziale per veicolare messaggi corretti aiutando così atleti e operatori del settore a comprendere l'importanza del rispetto delle regole e della trasparenza nel mondo del calcio". Ha aggiunto che "il contrasto al match fixing in materia di scommesse passa anche attraverso iniziative come l'Integrity Tour, che possono contribuire a sensibilizzare i giocatori con l'obiettivo di tutelare l'integrità del nostro campionato". Fenucci ha infine espresso gratitudine nei confronti della Lega Serie A, Sportradar e l'Istituto per il Credito Sportivo e Culturale per il loro impegno su questi temi cruciali. Nelle prossime settimane, l'Integrity Tour continuerà il suo cammino, facendo tappa nelle città che ospitano le squadre della Serie A Enilive 2024/2025, con l'obiettivo di sensibilizzare i protagonisti del massimo campionato calcistico italiano sull'importanza della legalità nello sport.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.