Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Commemorazione

Bologna ricorda le 4.488 vittime del Covid: un lenzuolo di memoria in piazza Maggiore

L'opera d'arte realizzata dai volontari in occasione della Giornata Nazionale in Memoria delle Vittime del Covid-19.

Bologna ricorda le 4.488 vittime del Covid: un lenzuolo di memoria in piazza Maggiore

In una giornata che si è tinta di commozione e riflessione, Bologna ha reso omaggio alle 4.488 vittime del Covid-19 in provincia, trasformando piazza Maggiore in un luogo di memoria collettiva. Un lenzuolo lungo 120 metri, su cui sono stati scritti i nomi di uomini e donne deceduti durante la pandemia, è stato il simbolo di questa commemorazione. Un'opera d'arte realizzata con dedizione dai volontari delle diverse associazioni che hanno aderito alla Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid-19.



Dalle prime ore del mattino, la Croce Rossa Italiana di Bologna, insieme a varie associazioni tra cui l'Ageop, ha lavorato instancabilmente per assemblare le diverse tele che compongono il lenzuolo. Ogni nome, ogni data di nascita è stata scritta in ordine alfabetico, un gesto che ha richiesto cura e attenzione, quasi a voler restituire a ciascuna vittima la dignità di essere ricordata. "Un messaggio significativo per tutta la città", ha dichiarato Giovanni Beccari, presidente dell'Ageop, presente in piazza Maggiore per partecipare attivamente a questa iniziativa.

Il lenzuolo non è solo un elenco di nomi, ma un'opera che racchiude anche disegni di volti, a ricordare che dietro ogni cifra ci sono storie, vite spezzate, famiglie in lutto. Marco Gamberini, presidente del comitato della Croce Rossa Italiana di Bologna, ha sottolineato l'importanza di questo gesto: "Dietro i numeri ci sono persone che così verranno ricordate". Un'affermazione che riecheggia tra i presenti, tra cui infermieri, dottori e politici, tutti uniti nel rendere omaggio a chi non c'è più.

L'iniziativa ha visto la partecipazione di molti cittadini e turisti, che si sono fermati per lasciare messaggi nei quaderni predisposti nei banchetti. La parola più ricorrente è stata "Ricordiamoci", un invito a non dimenticare, a mantenere viva la memoria di un periodo che ha segnato profondamente la comunità. Martedì 18 marzo, alle 18, il lenzuolo sarà calato dalla Torre dell’Orologio di Palazzo d’Accursio, un gesto simbolico che suggella una giornata di riflessione e ricordo.


Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter