Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

sicurezza negli ospedali

Bologna inaugura il nuovo sistema antiaggressione nei Pronto Soccorso

Firmato il protocollo tra questura e ospedali per un intervento tempestivo contro le aggressioni al personale sanitario

Bologna inaugura il nuovo sistema antiaggressione nei Pronto Soccorso

Questa mattina ha preso il via, in concomitanza con la firma del protocollo tra la Questura e gli ospedali, il nuovo sistema antiaggressione nei pronto soccorso, integrato con la centrale operativa della polizia. Al momento, diciotto pulsanti sono già stati installati presso l’ospedale Maggiore e sono operativi; ulteriori otto entreranno in funzione a breve al Sant’Orsola, mentre al Rizzoli ne verranno installati quattro. Alla cerimonia per la firma del protocollo erano presenti, insieme al Questore Antonio Sbordone, la direttrice generale dell’Ausl Anna Maria Petrini, la direttrice generale del Sant’Orsola Chiara Gibertoni e il direttore generale del Rizzoli, Andrea Rossi. I pulsanti rossi, collocati nei pronto soccorso e in altre aree strategiche degli ospedali, quando attivati, inviano un segnale di allarme alla sala operativa della polizia. Sullo schermo è indicato il punto esatto da cui proviene l'allarme, consentendo così un intervento più rapido da parte degli agenti sul territorio. L’allarme verrà contemporaneamente attivato anche nei punti di polizia presenti all’interno degli ospedali e nelle postazioni delle guardie giurate.

Il Questore Sbordone ha evidenziato che, nonostante gli sforzi e le nuove normative introdotte, le aggressioni agli operatori sanitari continuano a rappresentare un problema attuale e preoccupante. Ha spiegato che il protocollo sviluppato è il frutto di un anno di lavoro, concepito come un sistema semplice ma efficace, tanto atteso sia dal personale sanitario che dalle autorità. Questa iniziativa nasce dall'esigenza di affrontare l'aggressività a cui il personale sanitario è frequentemente esposto, situazione che genera un senso di angoscia tra gli operatori e che richiede un intervento concreto.

Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!  

Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.

Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter