fatti e notizie
Cerca
sicurezza negli ospedali
17 Marzo 2025 - 15:15
Questa mattina ha preso il via, in concomitanza con la firma del protocollo tra la Questura e gli ospedali, il nuovo sistema antiaggressione nei pronto soccorso, integrato con la centrale operativa della polizia. Al momento, diciotto pulsanti sono già stati installati presso l’ospedale Maggiore e sono operativi; ulteriori otto entreranno in funzione a breve al Sant’Orsola, mentre al Rizzoli ne verranno installati quattro. Alla cerimonia per la firma del protocollo erano presenti, insieme al Questore Antonio Sbordone, la direttrice generale dell’Ausl Anna Maria Petrini, la direttrice generale del Sant’Orsola Chiara Gibertoni e il direttore generale del Rizzoli, Andrea Rossi. I pulsanti rossi, collocati nei pronto soccorso e in altre aree strategiche degli ospedali, quando attivati, inviano un segnale di allarme alla sala operativa della polizia. Sullo schermo è indicato il punto esatto da cui proviene l'allarme, consentendo così un intervento più rapido da parte degli agenti sul territorio. L’allarme verrà contemporaneamente attivato anche nei punti di polizia presenti all’interno degli ospedali e nelle postazioni delle guardie giurate.
Il Questore Sbordone ha evidenziato che, nonostante gli sforzi e le nuove normative introdotte, le aggressioni agli operatori sanitari continuano a rappresentare un problema attuale e preoccupante. Ha spiegato che il protocollo sviluppato è il frutto di un anno di lavoro, concepito come un sistema semplice ma efficace, tanto atteso sia dal personale sanitario che dalle autorità. Questa iniziativa nasce dall'esigenza di affrontare l'aggressività a cui il personale sanitario è frequentemente esposto, situazione che genera un senso di angoscia tra gli operatori e che richiede un intervento concreto.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.