Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Viaggi

Aeroporto di Bologna: tra disagi e lavori in corso, ecco le novità per il 2025

Il futuro del Marconi si avvicina con la riqualificazione dell’area d’accesso ai controlli di sicurezza e il nuovo parcheggio multipiano

Aeroporto di Bologna: tra disagi e lavori in corso, ecco le novità per il 2025

Aeroporto Marconi (fonte Instagram)

L’Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna continua ad essere al centro dell’attenzione sia per i disagi riscontrati dai viaggiatori, sia per i progressi registrati nei lavori di espansione e rinnovamento in corso. Molteplici sono le lamentele dei passeggeri, tra cui la difficoltà nel reperire posti a sedere, la scarsa disponibilità di taxi e le lunghe code ai controlli di sicurezza, tutte problematiche che si amplificano nei periodi di maggiore affluenza, come quello imminente per il ponte pasquale.

Nonostante tali disagi, vi sono anche sviluppi positivi dal fronte dei lavori. In particolare, la sostituzione delle macchine radiogene per i controlli di sicurezza è quasi completata. Queste nuove apparecchiature di ultima generazione promettono di incrementare la rapidità e l’efficienza dei controlli, con l’obiettivo di entrare in funzione già alla fine di marzo, rappresentando un significativo passo avanti per migliorare l’esperienza dei viaggiatori. Tra gli interventi principali vi è la riqualificazione dell’area di smistamento per l’accesso ai controlli di sicurezza.

I lavori, che comprendono anche il rifacimento della pavimentazione, dovrebbero concludersi in questa fase entro giugno, con l'intento di agevolare il flusso dei passeggeri e ridurre i tempi di attesa. La sala partenze Schengen, che comprende la maggior parte dei gate dell’aeroporto, è interessata da un ampliamento iniziato nell’ottobre scorso. I lavori, destinati a prolungarsi fino alla fine del 2025, resteranno attivi anche durante il periodo estivo, rappresentando una sfida per la gestione degli spazi e del traffico passeggeri.

Il parcheggio multipiano costituisce un ulteriore elemento del progetto di ammodernamento del Marconi. Il primo blocco sarà disponibile entro l’estate del 2025, mentre il completamento del secondo è programmato per il 2026, assicurando un aumento della disponibilità di posti auto per i viaggiatori.

Malgrado i disagi, l’Aeroporto di Bologna ha chiuso l’anno 2024 con risultati finanziari incoraggianti: 10,7 milioni di passeggeri, ricavi pari a 166 milioni di euro e un utile netto che supera i 24 milioni. Tali risultati, che verranno sottoposti all’approvazione dell’assemblea degli azionisti a fine aprile, confermano la solidità economica dello scalo e consentono la distribuzione di dividendi pari a 0,471 euro per azione. Mentre i lavori continuano, i passeggeri attendono con impazienza i miglioramenti promessi, sperando in un’esperienza di viaggio più confortevole e moderna nei prossimi anni.

Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!  

Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.

Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter