fatti e notizie
Cerca
il gesto di solidarietà
19 Marzo 2025 - 13:30
L'Emilia-Romagna si conferma una regione solidale e pronta a rispondere alle emergenze sanitarie globali, accogliendo tre pazienti internazionali che necessitano di cure urgenti. Si tratta di due giovani pazienti oncologiche provenienti dalla Palestina e di una donna ferita nell'incendio di una discoteca a Kocani, in Macedonia del Nord. Le strutture sanitarie di Bologna e Parma ospiteranno i tre pazienti, offrendo loro assistenza medica di alto livello.
La donna macedone, ventottenne, è attesa per la tarda serata di oggi presso l'aeroporto di Milano Linate. Subito dopo il suo arrivo, sarà trasferita al Centro Ustioni dell’Ospedale Maggiore di Parma per ricevere cure specializzate. Nei giorni scorsi è rimasta ferita nel grave incendio scoppiato in una discoteca a Kocani.
Domani sera, sempre a Milano Linate, è previsto l'arrivo di due bambine palestinesi provenienti da Gaza, rispettivamente di otto e quattordici anni, che necessitano di trattamenti oncologici. Le due giovani saranno curate presso il reparto Oncoematologico del Policlinico S. Orsola di Bologna. Per supportare i familiari di una delle pazienti, Ageop (Associazione Genitori Ematologia Oncologia Pediatrica) offrirà ospitalità durante il periodo di degenza.
L'operazione è stata organizzata con la collaborazione della Prefettura di Bologna, del Dipartimento nazionale di Protezione civile e dell’assessorato regionale alle Politiche per la salute. L'assessore regionale alla salute, Massimo Fabi, ha dichiarato: “La nostra regione è sinonimo di solidarietà. Ritengo sia nostro dovere mettere il sistema sanitario pubblico a disposizione di chi affronta situazioni drammatiche. Abbiamo prontamente manifestato la nostra disponibilità ad accoglierle e prenderci cura di loro. Estendiamo loro un caloroso benvenuto. Siamo una regione che non si tira indietro di fronte a emergenze e bisogni estremi, offrendo un sistema sanitario pubblico di eccellenza. Sono grato ai direttori degli ospedali, ai medici e a tutto il personale che si dedicherà a loro.”
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.