fatti e notizie
Cerca
Il caso
19 Marzo 2025 - 18:05
La nuora Manuela Bianchi a Quarto Grado (fonte: QuartoGrado/ Mediaset) e Pierina Paganelli
Manuela Bianchi sarà ascoltata in un incidente probatorio davanti al giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Rimini il prossimo martedì, 25 marzo, alle ore 10. Il giudice ha accolto la richiesta del sostituto procuratore Daniele Paci, incaricato dell'indagine sull'omicidio di Pierina Paganelli, la donna di 78 anni brutalmente assassinata con 29 coltellate nel garage di via del Ciclamino nella serata del 3 ottobre 2023. Il medesimo giudice per le indagini preliminari, Cantarini, sarà quindi chiamato a esaminare la richiesta di revoca della misura cautelare presentata dai legali Riario Fabbri e Andrea Guidi a favore di Louis Dassilva, detenuto dal 16 luglio perché considerato l'autore dell'omicidio. La necessità di procedere con un incidente probatorio nasce dall'intento di acquisire formalmente le dichiarazioni della Bianchi, attualmente indagata per favoreggiamento personale, agli atti del processo.
La nuora di Pierina Paganelli, il 4 marzo, è stata interrogata dal pubblico ministero Paci e dal capo della squadra mobile di Rimini, Marco Masia. Nel corso dell'interrogatorio, la Bianchi ha affermato di aver incontrato Dassilva la mattina in cui è stato scoperto il cadavere e che il senegalese le avrebbe riferito della presenza di una donna morta dietro la porta tagliafuoco. Tali dichiarazioni, di fatto, riplasmano il panorama indiziario. "Allo stato degli atti," ha scritto il giudice per le indagini preliminari, "se da un lato è venuto meno l'indizio della telecamera 3 (la telecamera della farmacia di via del Ciclamino, ndr), dall'altro, secondo il pubblico ministero, tale indizio sarebbe stato adeguatamente 'sostituito' dalle dichiarazioni della Bianchi". Gli avvocati di Dassilva hanno contestato l'incidente probatorio a carico della nuora, e il giudice ha sottolineato la necessità di un'attenta verifica della sua credibilità.
Successivamente, il giudice si è dichiarato favorevole alla richiesta di un incidente probatorio per ascoltare anche il fratello e la figlia della Bianchi, considerato che "le implicite sollecitazioni difensive mettono in dubbio la genuinità delle dichiarazioni della Bianchi, insinuando che la menzogna possa derivare da un interesse personale o familiare". "La nostra assistita è ritenuta credibile dagli investigatori che hanno già verificato le sue affermazioni", ha affermato Davide Barzan, consulente della difesa della Bianchi. Se Dassilva decidesse di partecipare all'incidente probatorio previsto per martedì prossimo, come fece nelle precedenti occasioni, avrebbe l'opportunità di ascoltare direttamente dalla Bianchi le accuse rivoltegli. Fino a oggi, l'uomo non ha mai modificato la sua versione dei fatti, negando tutte le circostanze riferite dalla Bianchi. Se necessario, durante l'incidente probatorio, il pubblico ministero potrebbe richiedere un confronto diretto tra i due."
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.