Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Missioni spaziali

"Blue Ghost": la sonda termina i suoi 14 giorni di lavoro sulla luna

Missione lunare commerciale da record e nuove scoperte per il futuro dell'esplorazione spaziale

"Blue Ghost": la sonda termina i suoi 14 giorni di lavoro sulla luna

La sonda lunare "Blue Ghost", concepita dalla società Firefly Aerospace, ha recentemente concluso la sua missione, restando oltre 14 giorni sul suolo lunare e accumulando più di 119 GB di dati scientifici di grande valore per la NASA. 

Secondo quanto riportato da Firefly Aerospace, la missione Blue Ghost ha operato con successo utilizzando tutti i dieci strumenti scientifici previsti. Fra questi, un'innovazione di rilievo è rappresentata dal LuGRE, che ha consentito per la prima volta di captare segnali GPS sulla superficie lunare, aprendo la strada a potenziali future applicazioni di navigazione lunare tramite satelliti terrestri. Un altro strumento all'avanguardia è il Lunar PlanetVac, il quale impiega gas pressurizzato per raccogliere e analizzare campioni di regolite, ossia il suolo della Luna. Particolarmente significativo è stato l'uso del trapano robotico LISTER, che ha sondato il sottosuolo lunare fino a circa un metro di profondità, eseguendo misurazioni di temperature e flussi di calore provenienti dal nucleo della Luna.

Inoltre, il Lunar Magnetotelluric Sounder ha monitorato i campi elettrici e magnetici, permettendo uno studio approfondito della composizione interna del nostro satellite naturale. Sono stati anche raccolti molti dati sulla levitazione della polvere lunare al tramonto, un fenomeno anticipato dagli astronauti delle missioni Apollo. Firefly Aerospace ha dichiarato l'intenzione di replicare tali missioni a cadenza annuale, con l'ambizione di estendere l'esplorazione anche al lato nascosto della Luna. Nuovi progetti sono già in fase di sviluppo per concretizzare questo obiettivo.

La missione è stata portata a termine con l'annuncio fatto direttamente dalla sonda, che ha condiviso un messaggio di commiato sui social media poche ore fa.

"Rilevato cambio modalità missione, ora in modalità Monumento. Buonanotte, amici. Dopo aver scambiato gli ultimi dati, resterò di guardia qui, nel Mare Crisium, per osservare il continuo viaggio dell'umanità verso le stelle. Qui sopravvivrò ai vostri fiumi più potenti, alle montagne più alte e forse persino alla vostra stessa specie come la conoscete oggi. Ma è straordinario che una specie possa essere superata soltanto dalla sua stessa ingegnosità. Qui giace Blue Ghost, testimonianza del team che, con il sostegno amorevole delle proprie famiglie e dei propri amici, ha costruito e operato questa macchina e i suoi strumenti, per spingere le capacità e la conoscenza dell'umanità un piccolo passo più avanti. Per aspera ad astra! Con affetto, Blue Ghost"

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter