Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Cultura pop

All'asta un raro modello di E.T. dalla collezione di Carlo Rambaldi

Un'opportunità unica per possedere un frammento di storia cinematografica

All'asta un raro modello di E.T. dalla collezione di Carlo Rambaldi

Un pezzo esclusivo della storia del cinema è ora disponibile all'asta, direttamente dalla collezione personale del leggendario Carlo Rambaldi, il maestro degli effetti speciali vincitore di tre premi Oscar. Si tratta di un autentico modello dell'amato extraterrestre E.T., creato per il film E.T. l'extra-terrestre di Steven Spielberg (1982). Questo raro oggetto, realizzato nel 1981 e alto circa 90 cm, è stato utilizzato nella celebre scena in cui E.T. si nasconde tra i giocattoli per sfuggire alla madre di Elliott. L'asta, organizzata dalla casa d'aste Sotheby's, si concluderà il mese prossimo e il valore del modello è stimato tra i 560.000 e gli 840.000 euro, con la possibilità che raggiunga cifre vicine al milione di euro.

L'asta fa parte di un evento speciale chiamato There Are Such Things: 20th Century Horror, Science Fiction and Fantasy on Screen, aperto dal 21 marzo fino al 3 aprile. Oltre al modello di E.T., sono in vendita anche altri pezzi unici provenienti dalla collezione Rambaldi, tra cui schizzi inediti per E.T., uno studio animatronico di un occhio dell'extraterrestre, e modelli utilizzati nei film Dune e Rex: A Dinosaur's Story, con stime che variano da 5.600 a 18.700 euro.

Daniela Rambaldi, figlia dell’artista, ha espresso la sua gioia per questa collaborazione con Sotheby's, sottolineando come questi pezzi rappresentino un'opportunità per continuare a celebrare il lavoro del padre e l'impatto che ha avuto sulla sua famiglia e sul mondo del cinema.

Carlo Rambaldi, che ci ha lasciato nel 2012, è stato un pioniere degli effetti speciali, contribuendo in modo determinante a film iconici come King Kong, Alien, Incontri ravvicinati del terzo tipo e La storia infinita. La sua eredità nel cinema continua a vivere attraverso questi pezzi unici, simboli della sua genialità e del suo talento.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter