Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Cronaca

Vignetta del PD contro Radio Deejay: la rottura con Riccione si aggrava

Un post satirico alimenta le polemiche, con Linus pronto a procedere con azioni legali

Vignetta del PD contro Radio Deejay: la rottura con Riccione si aggrava

Il divorzio tra Radio Deejay e Riccione sta lasciando scie di polemiche che non si placano, anche a distanza di giorni dall’annuncio di Linus. Un post satirico comparso sabato scorso sulla pagina Facebook del Partito Democratico ha riacceso le tensioni, aggiungendo un altro capitolo al lungo conflitto tra l’emittente radiofonica e l’amministrazione comunale. La vignetta, intitolata "Il disc Jockey e Cangini", mostrava una mucca, con il nome di Riccione scritto sopra, munta da un pastore che raccoglieva il latte in un secchio con sopra le lettere "DJ". La didascalia accompagnava l'immagine con una critica sarcastica, indicando che il "disc jockey" avrebbe sfruttato per anni "la tetta dei riccionesi", suggerendo che il Comune avesse concesso a Deejay un trattamento particolare. 

Il post, però, è sparito altrettanto rapidamente quanto era stato pubblicato, lasciando dietro di sé solo interrogativi: chi ha deciso di rimuoverlo e perché?

Linus, direttore artistico di Radio Deejay, ha commentato l’accaduto con amarezza in un’intervista al Corriere della Sera. Il DJ ha espressamente dichiarato che si farà valere legalmente per quanto accaduto. Inoltre, ha ribadito il suo disappunto per la vicenda che ha segnato il definitivo distacco con l’amministrazione comunale di Riccione, un rapporto che, secondo lui, sarebbe potuto finire in maniera più civile.

Linus ha ripercorso la cronistoria di questa rottura, descrivendo la conclusione del rapporto con Riccione come un "arrivederci" di fine estate, che, però, si è trasformato in una serie di incomprensioni. A gennaio, infatti, l’amministrazione aveva ricontattato Radio Deejay, ma il DJ ha percepito un atteggiamento poco chiaro e addirittura ingannevole da parte dei rappresentanti del Comune.

Molto critico anche sulle modalità con cui il Comune ha giustificato la propria decisione, Linus ha commentato i bandi utilizzati per spiegare il distacco, suggerendo che fossero poco trasparenti. Rispondendo a chi lo accusa di aver speculato sull’accordo, ha ribadito che ciò che Radio Deejay ha dato alla città valeva ben di più di quanto ricevuto. Non ha mancato di aggiungere un’osservazione pungente: "Se ne accorgeranno quest’estate", alludendo all’impatto che la mancanza di Deejay avrà sull’estate riccionese.

Anche la collaborazione con Aquafan è ora in bilico. Nonostante il parco acquatico sia stato descritto come un partner "corretto e affettuoso", Linus ha ammesso di non sentirsi più a suo agio nel luogo che, per tanti anni, è stato considerato una seconda casa.

Per l’estate 2025, Radio Deejay non prevede alcuna novità. "Non è più possibile, anche se ci ha contattato mezza Italia", ha concluso Linus, accennando alla possibilità di un nuovo inizio, ma non prima del 2026.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter