fatti e notizie
Cerca
La fine di un'amore estivo
04 Aprile 2025 - 16:10
Una lunga storia d’amore tra la Perla Verde e una delle voci più celebri dell’etere italiano giunge al capolinea. Dopo 38 estati consecutive, Radio Deejay non sarà presente a Riccione nell’estate 2025. A darne l’annuncio, con toni amareggiati, è stato lo stesso Linus – direttore artistico dell’emittente e storico conduttore – in un post pubblicato sui social.
"Una lunga storia che finisce con poche parole – ha scritto Linus – Dopo tanti anni, quest'estate Radio Deejay non sarà a Riccione. Ci abbiamo provato fino alla fine, ma evidentemente qualcuno aveva già deciso altrimenti. Peccato".
Visualizza questo post su Instagram
Un addio che suona come un fulmine a ciel sereno per molti, ma che sembra essere il frutto di rapporti ormai logorati con l’attuale Amministrazione comunale. Lo scorso anno, infatti, un accordo tra le parti era stato raggiunto solo in extremis, garantendo comunque eventi e dirette dal centralissimo piazzale Roma, cuore pulsante dell’estate riccionese.
Il legame tra Radio Deejay e Riccione affonda le radici nel 1987, anno in cui l’emittente milanese inaugurò la propria presenza estiva proprio all’ombra dell’Aquafan, diventato negli anni una sorta di studio a cielo aperto per Linus, Rudy Zerbi, La Pina, Andrea & Michele, Frank Matano, Gazzoli e tanti altri volti noti passati dalla città romagnola.
La notizia della rottura non ha tardato a generare polemiche. Tra i più critici, l’ex assessore al Turismo Stefano Caldari, oggi all’opposizione, che sui social non ha risparmiato parole dure nei confronti della giunta attuale:
"Sono riusciti a trovare qualcosa per essere ricordati: dopo oltre 30 anni hanno cacciato Radio Deejay da Riccione! Mi scuso a nome di tutti i riccionesi con gli amici Linus, Rudy Zerbi, Gazzoli, Andrea e Michele, La Pina e tutti gli altri artisti della radio, che hanno amato e fatto amare Riccione. Per noi siete concittadini."
Visualizza questo post su Instagram
Nel frattempo, il Comune guarda avanti e presenta il proprio calendario eventi per l’estate 2025, puntando su un’offerta musicale che mira a un pubblico giovane e internazionale. “Riccione Music City”, questo il nome del progetto, vedrà esibirsi sul palco artisti come Irama, Guè, Lazza, Anna e Luchè, per un totale di oltre 20 concerti distribuiti tra fine luglio e agosto. “Una promozione turistica senza precedenti – sottolinea l’Amministrazione – che unisce musica, identità territoriale e visione internazionale”.
Ma tra nostalgia e nuove ambizioni, è difficile ignorare che la partenza di Radio Deejay segna la fine di un’epoca. Un’assenza che, almeno per quest’anno, renderà l’estate riccionese un po’ meno... Deejay.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.