fatti e notizie
Cerca
Premi letterari
11 Aprile 2025 - 09:03
La quattrocentesima edizione del Premio Campiello Junior, nato dalla collaborazione tra la Fondazione Il Campiello, Pirelli e la Fondazione Pirelli, ha visto la proclamazione delle vincitrici nel corso di una cerimonia tenutasi presso la Sala del Ridotto del Teatro Comunale di Vicenza. Per la categoria 7-10 anni, il premio è stato assegnato a Ilaria Mattioni per il suo libro La figlia del gigante (Feltrinelli), mentre nella fascia d’età 11-14 anni ha trionfato Chiara Carminati con Nella tua pelle (Bompiani).
I vincitori sono stati scelti tramite il voto di due Giurie Popolari, ciascuna composta da 120 ragazzi provenienti da tutta Italia e da diverse nazioni, grazie alla collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. I libri premiati hanno ottenuto rispettivamente 64 e 66 voti sui totali di 118 e 117. Come sottolineato dalla comunicazione ufficiale, l’ultima parola è spettata agli studenti dell'ultimo anno delle scuole primarie per la categoria 7-10 anni e agli studenti del triennio delle scuole secondarie di primo grado per quella 11-14 anni.
Nella categoria 7-10 anni, Vivian Lamarque con Storia con mare cielo e paura (Salani Editore) si è classificata al secondo posto con 33 voti, mentre Guia Risari si è posizionata al terzo posto con I giorni di Alban (Giunti Editori) con 21 voti. Nella fascia 11-14 anni, Simona Baldelli ha conquistato il secondo posto con Il ciambellano e il lupo (Emons Libri & audiolibri), ottenendo 43 voti, seguita da Beatrice Masini con Una casa fuori dal tempo (Mondadori), che ha ottenuto 8 preferenze.
La cerimonia finale, condotta dal popolare presentatore di Rai Radio Kids, Armando Traverso, insieme all'autore e regista Davide Stefanato, ha visto la partecipazione di 348 studenti provenienti da numerosi istituti vicentini e veneti, tra cui la Scuola Secondaria di Primo Grado Ambrosoli, l'Istituto Comprensivo 1 di Vicenza, e altre scuole di Bassano del Grappa e Montecchio Maggiore.
Le finaliste sono state selezionate dalla Giuria di Selezione del Premio, composta da esperti del settore come Pino Boero, presidente della giuria e docente di Letteratura per l'infanzia, Emma Beseghi dell'Università di Bologna, Lea Martina Forti Grazzini, autrice e sceneggiatrice per la Rai, Chiara Lagani, attrice e drammaturga, e Michela Possamai, docente all'Università IUSVE di Venezia.
Mariacristina Gribaudi ha espresso soddisfazione per il successo dell'iniziativa, sottolineando l'importanza del Premio Campiello Junior come un investimento per il futuro culturale del Paese. "L'interesse e la partecipazione dei giovani sono cresciuti notevolmente, ed è essenziale dare spazio agli autori che si dedicano alla letteratura per ragazzi", ha affermato.
A partire dal 2025, il Premio intraprenderà una nuova collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino, che offrirà maggiore visibilità alla narrativa per ragazzi.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.