Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Automotive

Lamborghini, i due cuori di Urus SE. Parla il ceo Winkelmann. Ecco cosa ha detto

La sfida dell'ibrido per la Casa di Sant'Agata Bolognese e i segreti del Super Suv

Lamborghini,  i due cuori di Urus SE. Parla il ceo Winkelmann. Ecco cosa ha detto

Che la "voce" dei motori Lamborghini sia come musica è ben noto. Un canto a due voci, che paiono in contrasto. O come il battito di due cuori. Sono le parole di Stephan Winkelmann, il ceo di Lamborghini, che parla di Urus SE, il super Suv ibrido plug in che rappresenta il nuovo corso e che, proprio nel suo video di presentazione, si accompagna a questa frase: "Come sarebbe la vita se le persone avessero due cuori?". 

Il concetto da cui parte Winkelmann è quello "intrigante di dualità". Lo scrive lui stesso su Linkedin, parlando dei contenuti dell'ultimo numero di Lamborghini Magazine. "La dualità - dice il manager - si riferisce alla presenza di due elementi, spesso opposti, che coesistono e si completano a vicenda. È un contrasto che arricchisce la vita, un'interazione che ci spinge in avanti. Lo stesso vale per la musica. Ad esempio, quando due voci si incontrano, creano una nuova melodia unica".

E questo come si sposa con il fare motori, automobili? Soprattutto nel momento in cui i cambiamenti a livello globale (e il mercato) ti spingono verso l'elettrico, o l'ibrido, due concetti che paiono in contrasto con la tradizione di un brand come Lamborghini. "Nel mondo Lamborghini, è la polarità tra tradizione e innovazione che ci spinge a creare veicoli straordinari - è la risposta -. Questo concept si ispira anche a Urus SE, il nostro primo Super SUV ibrido plug-in, che mette in mostra l'armoniosa interazione tra potenza ed eleganza, tradizione e innovazione, rendendo il legame elettrico/combustione così cruciale, al punto da raggiungere i valori di coppia e potenza più elevati della sua categoria".

E una anticipazione pensando alla prima Lamborghini full electric che debutterà nei prossimi anni, per sfidare Ferrari. Ma rimanendo nel solco di ciò che il marchio del toro rappresenta: prima di tutto la passione. "Perché quando due cuori battono all'unisono, il ritmo è ancora più intenso. E ci permette di liberare emozioni autentiche, che è ciò per cui sono fatte le nostre supersportive".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter