Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Motor Valley

Ferrari, il Mondiale? Lo conquista con i conti: 1,64 miliardi in tre mesi

Le parole del ceo Benedetto Vigna e la trimestrale del Cavallino: "Lotteremo fino all'ultima curva"

Ferrari, il Mondiale? Lo conquista con i conti: 1,64 miliardi in tre mesi

La Ferrari lotterà "fino all'ultimo giro" per il Mondiale costruttori di Formula 1. Parola di Benedetto Vigna, il CEO della Rossa, che ha risposto a queste domande durante la presentazione della trimestrale. E intanto, il Cavallino vola nelle cifre e nei ricavi, avviandosi a stabilire nuovi primati.

Nel terzo trimestre, infatti, Ferrari ha riportato risultati finanziari in forte crescita. I ricavi netti hanno raggiunto 1,644 miliardi di euro, segnando un incremento del 6,5% rispetto all'anno precedente, e le consegne totali sono state pari a 3.383 unità. L'utile netto adjusted ha registrato un aumento del 13%, arrivando a 375 milioni di euro.

L'amministratore delegato Benedetto Vigna ha commentato questi risultati, attribuendoli a un mix di prodotti forte e a un maggiore contributo delle personalizzazioni. Ha anche sottolineato come questi risultati confermino l’impegno di Ferrari a mantenere le promesse fatte durante il Capital Markets Day del 2022, supportate dall'ampia visibilità fornita dal portafoglio ordini, che copre gran parte del 2026. Vigna ha inoltre citato l’innovazione continua nei prodotti, evidenziata dal lancio della nuova supercar F80, e nei processi, con il rafforzamento delle competenze interne nell'elettrificazione. Un ulteriore progresso verso l’obiettivo della neutralità carbonica entro il 2030 è rappresentato dalla dismissione dell’impianto di trigenerazione a gas di Maranello, completata in anticipo rispetto ai target.

Nel terzo trimestre del 2024 le vetture consegnate hanno raggiunto le 3.383 unità, con una diminuzione del 2,2% rispetto all’anno precedente. Le consegne trimestrali hanno rispecchiato le scelte di allocazione geografica. La regione EMEA ha registrato un aumento di 28 unità, le Americhe hanno riportato una diminuzione di 26 unità, la Cina Continentale, Hong Kong e Taiwan hanno registrato una diminuzione di 114 unità e la regione Resto dell’APAC ha riportato un aumento di 36 unità.

Le consegne nel trimestre sono state trainate dalla Ferrari Purosangue, dalla Roma Spider e dalla 296 GTS. Le consegne della SF90 XX Stradale sono aumentate, mentre sono iniziate le prime consegne della SF90 XX Spider.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter