Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Sanità

Parma: il virus West Nile colpisce ancora, salgono a quattro le vittime in Emilia-Romagna

Due donne di 80 e 83 anni sono morte a Parma. La regione intensifica le misure di controllo.

Parma: il virus West Nile colpisce ancora, salgono a quattro le vittime in Emilia-Romagna

Zanzara Culex

Due donne, rispettivamente di 80 e 83 anni, sono decedute a Parma dopo aver contratto il virus West Nile. Entrambe erano ricoverate all'Ospedale Maggiore e soffrivano di diverse patologie pregresse. La notizia aggiunge un ulteriore tassello al quadro preoccupante che sta emergendo in Emilia-Romagna.


L'estate 2024 si sta rivelando particolarmente critica per l'Emilia-Romagna, una delle regioni italiane più colpite dal virus West Nile, trasmesso dalle zanzare. Con le ultime due vittime, il bilancio delle morti accertate nella regione sale a quattro.
Nei giorni scorsi, un uomo di 78 anni è deceduto a Russi, in provincia di Ravenna, dopo venti giorni di agonia. All'inizio del mese, un altro uomo di 89 anni aveva perso la vita a Carpi, sempre a causa del virus.

Di fronte a questa emergenza sanitaria, la regione Emilia-Romagna ha deciso di innalzare il livello di sorveglianza. 


IL VIRUS WEST NILE: COSA SAPPIAMO?
Il virus West Nile è un arbovirus, trasmesso principalmente dalle zanzare del genere Culex. Sebbene la maggior parte delle persone infette non sviluppi sintomi gravi, il virus può causare malattie severe, soprattutto in individui anziani o con patologie pregresse. I sintomi possono variare da febbre e mal di testa a encefalite e meningite, condizioni che possono risultare fatali.
Il virus West Nile non è un problema esclusivamente italiano. Negli ultimi anni, casi di infezione sono stati segnalati in diverse parti del mondo, rendendo evidente la necessità di una cooperazione internazionale per affrontare questa minaccia. La sorveglianza e la ricerca scientifica sono strumenti essenziali per comprendere meglio il virus e sviluppare strategie efficaci di controllo.


Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter