Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

EVENTI

"Camminanti del silenzio": un viaggio teatrale nel bosco di Monteveglio

Un festival di teatro e arti performative che esplora il rapporto tra esseri umani e animali selvatici

"Camminanti del Silenzio": un viaggio teatrale nel bosco di Monteveglio

Monteveglio

Lo spettacolo "Camminanti del silenzio" andrà in scena venerdì 30 agosto 2024 alle ore 18.30 presso il parco regionale dell'Abbazia di Monteveglio.

Si tratta di un percorso teatrale nel bosco che cerca di riscoprire il rapporto tra esseri umani e animali selvatici. Dove finiscono gli uni e cominciano gli altri? E siamo sicuri che gli animali non ci osservino con un maggiore senso di ciò che è reale? In un'epoca in cui il senso del reale sembra essere stato perso tra le luci televisive e le virtualità di una vita sempre più staccata dalla terra, questo spettacolo ci invita a riflettere su tali domande.



Il cuore dello spettacolo è un dialogo tra animali e umani. Un dialogo che si può intravedere seguendo le domande e le visioni che possono giungere da certe specie, siano esse le più totemiche e rare o le più comuni. Con uno spirito di poesia, si incontreranno i cinghiali sovrannaturali di Giuliano Scabia e il maestoso lupo bianco di Chandra Candiani, mentre si seguono le tracce di una fanciulla che si è persa nel bosco e sta cercando di ritrovare, insieme, la strada di casa e se stessa.

Lo spettacolo è una produzione del Teatro delle Selve, con la drammaturgia e la regia di Franco Acquaviva. Gli attori Mariasole Acquaviva, Anna Olivero e Franco Acquaviva guideranno il pubblico in questo viaggio immersivo. Anna Olivero, oltre a essere una delle interpreti, è anche l'assistente alla regia. I testi sono firmati da Franco Acquaviva, Chandra Candiani, Clarissa Pìnkola Estés e Giuliano Scabia, mentre la foto e la grafica sono a cura di Francesca Habe.


Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter