fatti e notizie
Cerca
salute & scienza
17 Settembre 2024 - 18:00
Imola: il robot Da Vinci rimuove due tumori nello stesso intervento
Come si può affrontare una doppia neoplasia maligna in un unico intervento chirurgico? La risposta arriva dal Santa Maria della Scaletta di Imola, dove il 9 settembre scorso è stato portato a termine con successo un intervento pionieristico che ha visto l’asportazione simultanea di un tumore prostatico e uno rettale. Questo straordinario risultato è stato possibile grazie all’uso della piattaforma robotica Da Vinci XI e alla collaborazione tra le unità operative di chirurgia generale e urologia, dirette rispettivamente dal dott. Michele Masetti e dal dott. Marco Garofalo.
L’intervento, eseguito su un paziente imolese di 69 anni, ha rappresentato un esempio di come l’innovazione tecnologica possa migliorare significativamente la qualità delle cure. La piattaforma robotica Da Vinci XI ha permesso di effettuare un’operazione mini-invasiva, riducendo i rischi associati a un intervento così complesso e migliorando i tempi di recupero. Il paziente, infatti, è stato dimesso dopo soli tre giorni e potrà ora seguire tempestivamente il percorso oncologico più adeguato. «Questo intervento è frutto di una stretta collaborazione tra specialisti in urologia e chirurgia generale, che hanno lavorato insieme per sviluppare una strategia chirurgica personalizzata - ha spiegato il dottor Marco Garofalo -. Questa sinergia ha permesso di affrontare simultaneamente le due patologie oncologiche, ottimizzando la cura complessiva del paziente e riducendo la necessità di interventi chirurgici multipli, minimizzando le complicanze, le perdite di sangue, lo stress chirurgico e i tempi di cura».
«La piattaforma robotica, con la sua tecnologia avanzata, ha garantito una maggiore precisione durante la resezione delle neoplasie, riducendo le possibili complicanze intraoperatorie, offrendo una visione magnificata e tridimensionale e un controllo più accurato degli strumenti chirurgici» ha aggiunto il dottor Masetti.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.