fatti e notizie
Cerca
Amico Reporter
09 Ottobre 2024 - 06:30
La carenza del farmaco Creon, utilizzato per trattare l'insufficienza pancreatica esocrina, continua a essere una questione critica in Italia. Nonostante i mesi trascorsi, la situazione non sembra essere migliorata e il farmaco risulta ancora difficile da trovare.
La carenza di Creon è dovuta principalmente all'alto volume di richieste che l'unico produttore, Viatris Italia S.r.l., non è riuscito a soddisfare. Il Ministero della Salute e l'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) avevano annunciato negli scorsi mesi che stavano seguendo la questione con grande attenzione e "di aver attivato le procedure ordinariamente utilizzate in caso di carenza di farmaci "consentendo l'importazione del farmaco da altri paesi e consentendo alle farmacie che non dovessero reperire il prodotto negli usuali canali distributivi di effettuare un ordine diretto al titolare tramite l'apposito servizio di Customer Service.
Tuttavia la situazione non sembra essere migliorata, così come racconta la nostra lettrice e Amica Reporter Caterina: "Sono un'anziana che vive a Pianoro. Sono stata operata parecchi anni fa al pancreas e avrei bisogno di prendere il Creon. L'ho sempre trovato, ma ora la sanità ne distribuisce poche e non so come posso fare. Sono giorni che non prendo questa medicina e non si trova."
La testimonianza di Caterina evidenzia quanto sia cruciale per i pazienti trovare una soluzione a questa carenza, poiché l'assenza del farmaco può avere gravi conseguenze sulla loro salute. La situazione del farmaco Creon in Italia risulta quindi ancora critica e richiede un intervento urgente per garantire la continuità terapeutica dei pazienti. Si auspica che le autorità sanitarie riescano a risolvere concretamente questa problematica il prima possibile, permettendo a persone come Caterina di ricevere il trattamento necessario.
Entra anche tu nel team di AMICO REPORTER, la tua voce è importante per noi. Invia la tua segnalazione via mail ad amicoreporter@bolognacronaca.it, su Whatsapp al numero 393 0286048 oppure sui nostri canali social Facebook e Instagram di BolognaCronaca.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.