fatti e notizie
Cerca
Il fatto
08 Ottobre 2024 - 18:00
Una mattinata che sembrava promettere avventura e contatto con la natura si è trasformata in un incubo per tre escursionisti, dispersi tra la nebbia e la pioggia nel cuore del Parco delle Foreste Casentinesi. Martedì mattina intorno alle 11 l'allarme è scattato, attivando una complessa operazione di soccorso che ha coinvolto diverse squadre di emergenza.
La chiamata di emergenza ha messo in moto i vigili del fuoco del distaccamento di Bagno di Romagna, supportati dalle squadre SAF (Speleo Alpino Fluviali) della sede centrale e del comando di Arezzo. Queste unità specializzate sono state fondamentali per affrontare le difficoltà di un ambiente impervio, dove la visibilità era ridotta al minimo e le condizioni meteorologiche avverse rendevano ogni passo un rischio.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.