Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Il fatto

Arrestato trentenne con 23 kg di cocaina: operazione della Polstrada tra Toscana e Emilia-Romagna

Un trentenne incensurato fermato con 23 kg di cocaina nascosti in auto con due doppi fondi ricavati nella parte anteriore del pianale

Arrestato trentenne con 23 kg di cocaina: operazione della Polstrada tra Toscana e Emilia-Romagna

Nella notte del 14 ottobre, un'operazione della Polizia Stradale ha portato all'arresto di un trentenne italiano, incensurato, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente. L'operazione, che ha avuto inizio in Toscana, ha visto il sequestro di venti panetti di cocaina, per un peso complessivo di circa 23 kg, nascosti abilmente all'interno di un'automobile.

Tutto ha avuto inizio quando un equipaggio della Polstrada di Arezzo ha fermato un'auto sull'autostrada A1, guidata dal trentenne, che ha dichiarato di essere diretto a Roma per motivi personali. Durante il controllo, gli agenti hanno notato che l'auto era dotata di due doppi fondi ricavati nella parte anteriore del pianale. Tuttavia, non essendo emerse irregolarità immediate, il conducente è stato lasciato proseguire il suo viaggio.

Nonostante l'apparente regolarità del controllo, gli agenti, insospettiti dalla situazione, hanno deciso di non abbassare la guardia. Hanno quindi allertato le pattuglie dei turni successivi, invitandole a monitorare il possibile transito della vettura, e hanno avvisato anche i colleghi della Polstrada operativi su altre tratte, sia in direzione Roma che in direzione Bologna.

Nel primo pomeriggio della stessa giornata, l'auto segnalata è stata nuovamente avvistata, questa volta al casello autostradale di Sasso Marconi, sull'A1. Un equipaggio della Polizia Stradale di Pian del Voglio ha fermato il veicolo per un ulteriore controllo. Gli agenti hanno immediatamente notato un posizionamento anomalo del sedile anteriore destro del passeggero, che non risultava in sede.

Un'ispezione più accurata ha rivelato la presenza di alcuni tasti sulla plancia, che azionavano un sofisticato meccanismo per l'apertura automatica di un vano posteriore. All'interno di questo vano sono stati trovati tre involucri di sostanza stupefacente. Altri diciassette panetti erano invece nascosti in un doppio fondo tra la carrozzeria e la tappezzeria sotto il sedile anteriore.



Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter