fatti e notizie
Cerca
sanità
17 Ottobre 2024 - 16:00
All'alba di oggi, la Squadra Mobile della Questura di Forlì, su disposizione della Procura della Repubblica locale, ha condotto dieci perquisizioni nei confronti di altrettanti medici che hanno operato presso il servizio di guardia medica della città romagnola. Attualmente, i medici sono sottoposti a indagine con l'accusa di truffa, falso e interruzione di pubblico servizio.
Le indagini sono state avviate in seguito a una segnalazione da parte dell'azienda sanitaria, la quale ha evidenziato che numerosi utenti avevano lamentato una "mancata risposta" e l'assenza di assistenza da parte dei medici. I primi riscontri svolti dalla Squadra Mobile hanno confermato le accuse dell'azienda, fornendo dettagli rilevanti su numerosi casi di assenteismo sistemico da parte dei medici. Questi ultimi abbandonavano i servizi a loro assegnati, allontanandosi dalla sede della continuità assistenziale per recarsi presso le loro abitazioni o in altri luoghi, oppure iniziavano il turno di lavoro con ore di ritardo, causando disagi all'operatività del servizio. Secondo gli investigatori, si tratta di fenomeni diffusi e non isolati, iniziati a partire dall'agosto 2023, che hanno coinvolto anche giovani medici specializzandi.
Proprio a seguito delle segnalazioni dell'utenza, durante un'ispezione alcuni medici sono già stati sottoposti a procedimenti disciplinari, in quanto, dei tre medici previsti in turno, due si erano allontanati. Per ottenere ulteriori prove e verificare eventuali connivenze tra gli indagati, la Procura della Repubblica di Forlì ha disposto le perquisizioni a carico degli stessi, effettuate contemporaneamente grazie alla collaborazione del Commissariato di Cesena, della Squadra Mobile della Questura di Bologna e della Squadra Mobile di Venezia.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.