fatti e notizie
Cerca
degrado urbano
17 Ottobre 2024 - 15:30
La foto pubblicata sul gruppo Facebook "Sei di Casalecchio se..."
La segnalazione di degrado urbano che affligge alcuni residenti di Casalecchio di Reno è giunta attraverso il popolare gruppo Facebook "Sei di Casalecchio se...", dove spesso vengono condivise informazioni, foto e lamentele riguardanti la vita quotidiana della comunità. L'oggetto della segnalazione è via dei Martiri, una strada centrale che attualmente vive una situazione di incuria evidente e prolungata.
Un residente ha pubblicato sul gruppo diverse foto che mostrano cumuli di rifiuti gettati dietro ai parcheggi, una visione desolante che, stando al racconto, permane da oltre un mese senza che nessuno intervenga per ripulirla. Le immagini hanno provocato un'immediata reazione da parte degli utenti del gruppo, che hanno espresso, nei commenti, tutta la loro frustrazione e il loro sconcerto per il protrarsi di tale situazione.
Ma i rifiuti non sono l'unico problema evidenziato. Un ulteriore e forse ancora più preoccupante aspetto della questione è la totale assenza di illuminazione pubblica lungo la via, che, come documentato dalle foto pubblicate, sprofonda nel buio quando cala la notte. La mancanza di lampioni funzionanti rende pericoloso il passaggio dei pedoni e delle automobili, aumentando la percezione di insicurezza tra i residenti.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.