fatti e notizie
Cerca
imola
17 Ottobre 2024 - 14:25
Ristoranti e aziende nel mirino: lavoratori in nero, senza permessi e sicurezza
Durante recenti controlli condotti dal nucleo ispettorato del lavoro dei carabinieri sui locali e le aziende agricole nella provincia di Bologna, sono state imposte sanzioni per un importo che supera gli 80mila euro e sospese due attività per l'impiego di personale non regolarmente assunto e per violazioni delle normative sanitarie e di sicurezza.
In particolare, è stato scoperto che un ristorante della città impiegava un lavoratore extracomunitario senza contratto, permesso di soggiorno o formazione sulla sicurezza sul lavoro. Di conseguenza, l'attività è stata sospesa, e al titolare è stata inflitta una pesante multa, accompagnata da una denuncia per infrazioni alle normative sulla sicurezza.
Situazioni simili sono state rilevate in un bar del centro di Bologna e in un ristorante a Imola. Nel bar è stata riscontrata l'assenza di formazione obbligatoria per i dipendenti, mentre nel ristorante mancavano sia la formazione sia l'idoneità sanitaria.
Queste infrazioni hanno comportato sanzioni amministrative e multe per oltre 36mila euro. Infine, durante le ispezioni alle aziende agricole nell'area di Imola, in tre aziende sono stati identificati lavoratori senza attestati di formazione e documentazione sanitaria, portando alla denuncia dei proprietari. In una di queste aziende, è stata rilevata la presenza di una lavoratrice extracomunitaria senza permesso di soggiorno e contratto, che lavorava in nero nella raccolta di ortaggi. Anche in questo caso, l'attività è stata sospesa e il titolare denunciato, con sanzioni amministrative e multe che superano i 44mila euro.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.