fatti e notizie
Cerca
Evento
23 Ottobre 2024 - 08:00
La Galleria Estense di Modena
A Modena, precisamente a "Largo Porta Sant'Agostino, 337", secoli di storia e bellezza si uniranno in un vero e proprio scrigno di tesori: la Galleria Estense. Domenica 3 novembre dalle ore 10, gli appassionati d'arte avranno l'opportunità di immergersi in un viaggio guidato attraverso le meraviglie più pittoresche dell'Emilia-Romagna, grazie all'iniziativa "Emilia-Romagna in Tour". Un appuntamento imperdibile per chi desidera conoscere ed approfondire un repertorio artistico che spazia dalla scultura medievale, alle grandi pale d'altare dell'epoca manierista, passando per le arti decorative ed affreschi.
Grazie alla passione e al mecenatismo dei duchi d'Este, che nei secoli raccolsero opere d'arte di inestimabile valore, la Galleria Estense, offrirà un'esperienza unica a trecentosessanta gradi, che non si limiterà ad una semplice visita, ma ad un autentico viaggio nel tempo e nello spazio, spiegano gli organizzatori.
Tra i capolavori spicca il busto di "Francesco I d’Este", pronto ad accogliere i visitatori all'ingresso. La scultura, simbolo di potere e raffinatezza, è solo il primo passo di un percorso che conduce alla scoperta di altre opere; come la "Madonna Campori", un esempio di grazia e bellezza senza tempo. La collezione si arricchisce, inoltre con l'esposizione di strumenti musicali in marmo, testimonianza dell'abilità e della creatività degli artisti dell'epoca.
Di particolare rilievo saranno i contributi di alcuni dei più grandi artisti della storia dell'arte come "Correggio", "Bernini" e i "Carracci", che hanno lasciato un'impronta indelebile nel patrimonio artistico mondiale.
Busto di Francesco I d'Este di Bernini
La visita guidata alla Galleria Estense rappresenta un'opportunità unica per scoprire e apprezzare l'arte emiliana in tutte le sue sfaccettature. La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata al link fornito dagli organizzatori.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.