fatti e notizie
Cerca
EVENTI
24 Ottobre 2024 - 19:00
Da domani torna a Carpi "Cioccolato in piazza"
Dal 25 al 27 ottobre, nella storica Piazza Martiri di Carpi farà il suo ritorno la quindicesima edizione di "Cioccolato in piazza" , manifestazione patrocinata da Confesercenti Modena e dal Comune di Carpi.
Nel cuore della città, artigiani e maestri cioccolatieri si preparano a stupire con creazioni che spaziano dalle praline alle tavolette, dai cremini ai macarons, fino ai tartufi e alle specialità regionali. Quest'anno, una delle novità più attese è il cioccolato realizzato con latte di bufala. Questo ingrediente, grazie alla sua elevata percentuale di grassi e proteine, darà al cioccolato una cremosità ed un sapore unici nel loro genere.
Tra gli stand regionali presenti all'evento si potrà trovare quello del Piemonte, con il suo celebre gianduiotto di Torino, e una selezione di dragées, praline con un cuore di frutta ricoperte da cioccolato fondente, al latte, bianco o rosa. Non mancheranno le fontane ai tre cioccolati, perfette per immergere waffle appena sfornati, e i cunesi artigianali, disponibili in gusti assortiti, tra cui il classico al rum. Dal Veneto, arriveranno tartufi al cioccolato, frutta candita ricoperta e cremini alla gianduia, oltre a creme spalmabili e la versione chupito con crema di liquore e cioccolato. La Toscana porterà i suoi ricciarelli, il panforte e la famosa torta Pistocchi, una delizia che unisce semplicità e tradizione, composta da soli tre ingredienti: cacao, latte e cioccolato. Sarà disponibile anche una versione senza lattosio.
La pasticceria del Sud Italia presenterà i mostaccioli in tutte le diverse varianti; ripieni di noci, mandorle, uva passa e fichi secchi, e nocciolati in vari gusti, tra cui peperoncino, zenzero, e limone. Tra le regioni presenti, la Calabria si farà notare con oltre trenta gusti di cremini, tra cui mou, cocco, cannella e rum, oltre al croccante al miele di mandorle e pistacchio. Per chi ha esigenze alimentari particolari, saranno disponibili cioccolato senza glutine e vegan artigianale certificato, oltre a tavolette aromatizzate o farcite senza zucchero, ideali anche per diabetici.
Evento ad ingresso gratuito.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.