fatti e notizie
Cerca
alluvione
29 Ottobre 2024 - 16:00
Castel Maggiore si trova a fare i conti con le conseguenze devastanti della recente alluvione. Quindici abitazioni sono state dichiarate inagibili, mentre altre quattro hanno subito danni significativi. Non solo le case, ma anche 19 attività commerciali sono state colpite, mettendo in ginocchio l'economia locale. In questo scenario di emergenza, 14 residenti sono ancora ospitati in albergo, senza alternative abitative immediate.
Di fronte a questa situazione critica, la giunta comunale ha agito stanziando in via urgente 27mila euro per coprire le prime spese necessarie. Un gesto che, sebbene simbolico rispetto all'entità dei danni, rappresenta un primo passo verso la ricostruzione. Il sindaco Luca Vignoli ha espresso gratitudine per la generosità dimostrata dalla comunità, sottolineando l'importanza delle donazioni ricevute sul conto del comune.
A Castel Maggiore, oltre 300 volontari si sono mobilitati per offrire il loro aiuto. Un esercito silenzioso di persone che, armate di pale e stivali, ha lavorato instancabilmente per ripulire strade e case dal fango. Questo spirito di solidarietà è stato lodato dal sindaco Vignoli, che ha definito i volontari "un esempio di straordinaria generosità e altruismo".
Per i 14 residenti ancora sfollati le istituzioni locali stanno cercando soluzioni abitative temporanee, ma la strada verso il ritorno alla normalità è ancora lunga e incerta.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.