Un terribile incidente stradale è costato la vita al 78enne William Colli nel primo pomeriggio di ieri, martedì 29 ottobre, lungo la via Emilia nel tratto reggiano all'altezza di Calerno.
L'ex sindaco di Sant'Ilario d'Enza è stato coinvolto in un drammatico scontro frontale con un camion, mentre viaggiava a bordo della sua Seat Arona bianca.
Stando alle prime ricostruzioni, l'incidente si è verificato poco dopo le 14, quando l’auto condotta da Colli ha improvvisamente invaso la corsia opposta, probabilmente a causa di un malore, schiantandosi frontalmente con un camion che procedeva in direzione opposta verso Reggio. Colli è morto praticamente sul colpo. I tempestivi tentativi di rianimarlo, effettuati dal personale del 118 giunto sul posto anche con l'elicottero decollato dall'ospedale Maggiore di Parma, sono risultati vani.
La salma è stata trasferita oggi all'Istituto di Medicina Legale del Policlinico di Modena, dove sarà sottoposta ad autopsia per chiarire se effettivamente un malore sia stato la causa del fatale incidente.
La Polizia Locale dell’Unione Val d’Enza sta conducendo accertamenti sulla dinamica del sinistro e la Procura ha disposto il sequestro di entrambi i mezzi coinvolti.
La notizia della morte di Colli ha scosso profondamente la comunità santilariese, dove era conosciuto e rispettato non solo per il suo passato ruolo di sindaco, ricoperto dal 1970 al 1978, ma anche per il suo impegno nel settore cooperativo. Colli era stato infatti presidente della Lega delle Cooperative di Reggio Emilia e di Federcoop Emilia Nord, oltre a ricoprire ruoli di dirigente provinciale del PCI.
L’uomo lascia la moglie e un figlio, e la sua scomparsa ha suscitato commozione e dolore tra coloro che lo conoscevano e apprezzavano per la sua dedizione alla comunità. In memoria di William Colli, la comunità si stringe attorno alla famiglia, ricordando il suo contributo come leader e uomo di integrazione e sviluppo del territorio.
In un sentito post su Facebook, la Giunta Comunale ha commentato così la notizia: «Il profondo affetto e l'amicizia sincera che mi legano in particolare a William, Maria, Giordano, Eva, Elisabetta e Leo rendono difficile separare il cordoglio istituzionale, dovuto a chi come lui ha servito con dedizione e passione la comunità di Sant'Ilario da quello più spontaneo, intimo e personale di chi come me oggi perde il conforto di un riferimento capace di dare sempre il consiglio giusto, grazie ad una brillante razionalità accompagnata da umana sensibilità».
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Buongiorno Bologna!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272 Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.