Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Bologna

"Mente Locale": il concorso internazionale di documentari

Un viaggio attraverso i film documentari internazionali per scoprire storie nascoste

"Mente Locale": Il Cinema Documentario che Rivela l'Anima dei Territori

Locandina del progetto

Dal 3 al 10 novembre arriva "Mente Locale", il festival del cinema documentario, giunta alla sua undicesima edizione. In un'epoca in cui l'immagine domina la comunicazione, il documentario si erge come un potente strumento per esplorare e comprendere i territori, rivelando storie che altrimenti rimarrebbero nascoste.

Le proiezioni in gara sono pronte a risuonare nei cinema delle province di Bologna e Modena, in particolare nei comuni di nelle Valsamoggia e Loiano (Bologna), Savignano sul Panaro e Castelnuovo Rangone (Modena).

 

"Mente Locale" non si limita a raccontare storie italiane. Il festival si apre al mondo, accogliendo documentari che esplorano territori lontani e culture diverse.

Un concorso internazionale con tredici film in gara, selezionati tra gli oltre 150 arrivati: dagli anni d'oro del Greenwich Village all'Antartide, passando per i ladri di biciclette di Oslo e la resistenza alle compagnie minerarie in Ecuador, attraverso le strade di un paese fantasma in Calabria e sul palco del jazz di Berchidda per lo storico festival di Paolo Fresu nella sua Sardegna. 

Insomma, un viaggio che apre ampi sguardi contemporanei grazie ai documentaristi di tutto il mondo sulle città, i paesaggi urbani e rurali e le storie di vita che ad essi si intrecciano.

Questa apertura internazionale permette di creare un dialogo tra il locale e il globale, evidenziando come le storie di un piccolo villaggio possano risuonare con quelle di una metropoli dall'altra parte del pianeta. È un invito a guardare oltre i confini e a riconoscere l'universalità delle esperienze umane.


Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter