fatti e notizie
Cerca
VIAGGI
04 Novembre 2024 - 17:45
Traguardo storico per l'Aeroporto 'Federico Fellini': superati i 300.000 passegger
L'Aeroporto "Federico Fellini" di Rimini e San Marino scrive una nuova pagina di successi. Dall'inizio del 2024, lo scalo ha accolto quasi 308.000 passeggeri, segnando un incremento del 15% rispetto allo stesso periodo del 2023. Il mese di ottobre ha registrato risultati straordinari, con un aumento del 49% rispetto all'anno precedente con 31 mila passeggeri in più, a testimonianza della crescente offerta turistica nella zona.
I voli commerciali hanno registrato 188 movimenti, con un tasso di riempimento intorno all'87%. Le destinazioni più gettonate del mese sono state Palermo, Tirana, Cagliari, Kaunas, Vienna e Budapest, confermando la varietà e l'attrattiva delle rotte offerte, confermandosi anche le più popolari includendo anche Kaunas e Londra.
Tirana guida la classifica con circa 53 mila passeggeri, seguita da Cagliari e Palermo, con rispettivamente 45 mila e 41 mila passeggeri. Questi numeri non solo riflettono la diversificazione delle rotte, ma anche un significativo traffico incoming, con quasi la metà dei passeggeri provenienti dalla Sicilia e dalla Sardegna che scelgono Rimini per svago o affari.
Il traffico estero rappresenta una fetta importante del successo dell'aeroporto, costituendo il 71,4% del totale. I principali mercati esteri includono l'Albania (17,6%), l'Ungheria (10,4%), la Lituania (10,3%), l'Austria (8,0%) e il Regno Unito (7,5%). Questo dato sottolinea l'importanza della connettività internazionale per lo scalo riminese, che continua a espandere la sua rete di collegamenti oltre i confini nazionali.
Guardando al futuro, l'aeroporto di Rimini si prepara a nuove sfide e opportunità. L'integrazione con gli scali regionali e l'espansione delle rotte internazionali sono al centro della strategia di crescita. L'obiettivo di 400 mila passeggeri è ambizioso, ma alla luce dei risultati attuali, sembra più che raggiungibile. La capacità di attrarre un mix di traffico nazionale e internazionale sarà cruciale per mantenere questo slancio positivo. La sua capacità di adattarsi e innovare sarà determinante per il futuro successo, non solo come scalo regionale, ma come punto di riferimento nel panorama aeroportuale italiano.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.