fatti e notizie
Cerca
AMBIENTE
04 Novembre 2024 - 19:30
Fare la "differenzia": Coriano, il comune sostenibile con l'87,2% di rifiuti differenziati
Nel panorama della gestione dei rifiuti, Coriano rappresenta un vero e proprio esempio per l'impegno ambientale. Per il secondo anno consecutivo, questo comune della provincia di Rimini si conferma leader nella raccolta differenziata, raggiungendo un impressionante 87,2%, un aumento di due punti percentuali rispetto al 2022.
L'assessora all'ambiente, Anna Pazzaglia, non ha dubbi: "Un risultato che ci ha soddisfatti e che premia innanzitutto i corianesi, perché sono loro che fanno lo sforzo maggiore", così ha raccontato a Rimini Today, aggiungendo inoltre che: "Conferire i rifiuti nel modo corretto fa la differenza per ridurre l’inquinamento ambientale e per promuovere uno stile di vita rispettoso della natura che ci circonda".
La partecipazione attiva dei cittadini è, infatti, il cuore pulsante di questa performance. Ma non è solo una questione di buona volontà. Coriano ha saputo strutturare un sistema efficiente e ben organizzato, che si è avvalso della collaborazione con le GEV, le Guardie Ecologiche Volontarie. Nel 2023, queste hanno effettuato 53 servizi di controllo, percorrendo 2.675 chilometri tra parchi, strade e aree pubbliche, garantendo così il decoro urbano e la tutela ambientale.
L'assessora Pazzaglia prevede ulteriori sforzi per l'efficientamento energetico del comune e la pubblica illuminazione, confermando la presenza del territorio agli Stati Generali della Green Economy ad Ecomondo 2024. In aggiunta, il comune ha potenziato i servizi di spazzamento meccanico, estendendoli a nuove aree e intensificandoli nei mesi autunnali, quando la caduta del fogliame richiederà interventi più frequenti. Sono stati posizionati anche 20 nuovi cestelli stradali per lo svuotamento dei rifiuti, un segnale di attenzione continua verso la pulizia e il decoro urbano.
Coriano, con il suo 87,2% di rifiuti differenziati, non è solo un esempio di buona amministrazione, ma rappresenta come anche una piccola comunità possa fare la differenza, per mondo più pulito e sostenibile.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.