fatti e notizie
Cerca
ARTE E AMBIENTE
05 Novembre 2024 - 14:15
Su due ruote o su due piedi: spettacoli gratis a teatro con l'inziativa "Bike to Theather"
Promuovere l'arte e il rispetto per l'ambiente: questo è l'obiettivo dell'iniziativa "Bike to Theather", progetto innovativo che partirà l'8 novembre al Teatro Comunale di Modena, in collaborazione con la piattaforma di mobilità sostenibile Wecity.
L'iniziativa, si inserisce nel contesto del progetto "Europa Creativa", dedicato alla sostenibilità ambientale nell'opera lirica. Promossa dal Teatro Comunale di Modena, in collaborazione con AESS e un pool di partner europei, l'iniziativa mira a incentivare il pubblico a raggiungere il teatro in bicicletta o a piedi. L'obiettivo è quello di ridurre le emissioni di CO2 e migliorare il benessere psico-fisico dei cittadini. "Promuovere l'arte e la sostenibilità ambientale è una missione che ci sta a cuore", ha dichiarato Aldo Sisillo, direttore del teatro.
Dal prossimo 8 novembre fino al 31 maggio 2025, gli spettatori che sceglieranno di recarsi al Teatro Comunale di Modena in bicicletta o a piedi potranno misurare i propri tragitti grazie all'app Wecity. Ogni cinque giornate di spettacolo sostenibili, complete di andata e ritorno, gli utenti riceveranno un codice in-app per riscattare un biglietto omaggio del valore massimo di 30€. Un piccolo gesto di ringraziamento per chi contribuisce a un futuro più green.
"Bike to Theater" è parte integrante del programma B.U.T.T.E.R.F.L.Y., ideato dal Teatro Comunale di Modena. Questo progetto non solo promuove la sostenibilità nei trasporti, ma guida anche il teatro e due partner europei – Opera Bałtycka di Danzica e Opera Box di Helsinki – in un percorso di co-creazione e co-produzione di opere liriche ispirate a tematiche ambientali.
Le date del progetto comprendono tutti gli spettacoli della stagione, con serate di concerti e opere come “Così fan tutte” di Mozart e il concerto di Capodanno. Per maggiori informazioni e per partecipare al progetto, è possibile visitare il sito del Teatro Comunale di Modena o contattare help@wecity.it.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.