Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

L'EVENTO

Castagne e solidarietà: è pronta la 37ª Festa d’Autunno a Russi a cura della comunità "Sasso" di Marradi

Il 9 e il 10 novembre Piazza Farini si prepara per un fine settimana ricco di eventi, tradizioni e specialità autunnali

Castagne e solidarietà: al via la 37ª Festa d’Autunno a Russi a cura della comunità "Sasso" di Marradi

Castagne e solidarietà: è pronta la 37ª Festa d’Autunno a Russi a cura della comunità "Sasso" di Marradi

Castagne arrostite e comunità: è questo lo spirito della 37ª Festa d’Autunno a Russi, che si terrà il 9 e 10 novembre, unendo tradizione e intrattenimento in un evento imperdibile.

La comunità "Sasso" di Marradi, sotto l'egida della cooperativa Co.m.e.s., ha organizzato un programma ricco di eventi festeggiando l'autunno, sostenendo la consapevolezza sociale. Sabato 9 novembre, l'aula magna della scuola secondaria di 1° grado "A. Baccarini" diventerà un luogo di dialogo e riflessione, ospitando un incontro sul tema delle dipendenze. Qui, i ragazzi della comunità "Sasso" condivideranno le loro esperienze con gli studenti delle classi terze, in un momento che mira a sensibilizzare le nuove generazioni su questo tema.

Domenica 10 novembre, Piazza Farini si trasformerà in un vivace mercato all'aperto, con banchi espositivi delle associazioni locali che offriranno materiale informativo e gadget. La comunità "Sasso" sarà protagonista con la vendita di prodotti tipici e la tradizionale cottura delle castagne, simbolo per eccellenza dell'autunno. Ma non è tutto: la giornata sarà arricchita da una serie di iniziative che spaziano dalla prevenzione sanitaria all'intrattenimento musicale.

La salute sarà il tema centrale della festa, con la Pubblica Assistenza e il Lions Club di Russi che offriranno gratuitamente il controllo della glicemia, un gesto concreto per la prevenzione del diabete. Alle 12.30, l'Oratorio Don Bosco ospiterà il pranzo solidale, un appuntamento ormai tradizionale il cui ricavato sarà destinato a iniziative per la prevenzione e il recupero delle dipendenze. Un'occasione per gustare piatti preparati con cura dai ragazzi della comunità "Sasso", ma anche per contribuire a una causa importante.

Il pomeriggio di domenica sarà animato da una camminata ludico-motoria, la "Casa della Salute", che partirà alle 15 da Piazza Farini. A seguire, dalle 16, l'atmosfera si scalderà con l'intrattenimento musicale di Vito Bassi al basso e Beatrice Maltese alla voce, offrendo un piacevole sottofondo sonoro a chi vorrà passeggiare tra i banchi o semplicemente rilassarsi.

Per chi ama i sapori autentici, la festa offre una vasta gamma di bontà: dalla pesca delle piante alla vendita di marroni, passando per tortemielepane toscanofrittelle dolci e i famosi "bruciati", tutti preparati con passione dai ragazzi della comunità. Un'opportunità per assaporare l'autunno in tutte le sue sfumature, sostenendo al contempo una causa nobile. La 37ª Festa d’Autunno a Russi non è solo un evento, ma un'esperienza che unisce tradizione e innovazionecomunità e solidarietà. Un appuntamento imperdibile per chi desidera vivere un weekend all'insegna del benessere e della condivisione.

Infine, per ciò che riguarda la viabilità, con l’Ordinanza nr. 89 del 29 ottobre 2024, il Comune di Russi ha stabilito il divieto di transito e sosta con rimozione forzata in alcune aree chiave della città: Via Maccabelli e Piazza A.D. Farini, limitatamente alla metà del piano rialzato lato Piazzetta Dante. La circolazione veicolare sarà comunque garantita tramite una corsia a senso unico orario.

I divieti entreranno in vigore dalle ore 14.30 dell'8 novembre e si protrarranno fino alle ore 15.00 dell’11 novembre 2024. Per avvertire gli utenti della strada, è prevista l'installazione di apposita segnaletica nelle aree interessate. Chi ritenesse di presentare opposizione a tale provvedimento potrà rivolgersi al Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni, oppure optare per il ricorso straordinario al Capo dello Stato, da presentarsi entro 120 giorni dalla pubblicazione all’Albo Pretorio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter