fatti e notizie
Cerca
FORMIGINE
08 Novembre 2024 - 06:30
Credit photo: Comune di Formigine
Nel centro storico di Formigine appuntamento da non perdere a "Formigine Dolce Europa" con il gran ritorno del "dolce mattone", una creazione che ha saputo conquistare il palato e il cuore di molti. In 16 anni, questo dolce ha raggiunto la lunghezza record di 50 metri, e le ambiziose pasticcere-volontarie della Pro Loco di Formigine sono pronte a superare anche questo traguardo.
Il taglio del dolce, alla presenza del sindaco Elisa Parenti, sarà un'occasione non solo per gustare una fetta di storia dolciaria, ma anche un'opportunità per immergersi in un mondo di sapori e tradizioni. Gli stand dedicati alla pasticceria apriranno sabato 9 novembre alle 8.30, trasformando il centro storico in un paradiso per i golosi, celebrando non solo il cibo ma anche lo spirito di collaborazione e creatività.
Il weekend di "Formigine Dolce Europa" non si limita al solo dolce mattone. Sabato 9 novembre, alle 14.30, si terrà la gara di sfogline, un appuntamento imperdibile per gli amanti della pasta fresca. A giudicare la sfoglia migliore sarà la chef Simonetta Garelli, una figura di spicco nel panorama culinario locale. La competizione promette di essere serrata, con partecipanti pronti a mettere alla prova le loro abilità e a dimostrare che la tradizione della sfoglia emiliana è più viva che mai.
Domenica 10, alle 14.30, l'attenzione si sposterà sui più piccoli con un laboratorio per fare i biscotti, dedicato ai bambini e ragazzi dai 4 ai 12 anni. Questo laboratorio non sarà solo un'opportunità per imparare l'arte della pasticceria, ma anche un modo per avvicinare le nuove generazioni a una tradizione che è parte integrante della cultura emiliana.
"Formigine Dolce Europa" coniugherà assieme tradizione e innovazione. Da un lato, il dolce mattone, un simbolo della creatività e della passione delle pasticcere-volontarie. Dall'altro, eventi come la gara di sfogline e il laboratorio per bambini mostrano come le tradizioni culinarie possano essere reinterpretate e trasmesse alle nuove generazioni.
Se vi trovate nei dintorni di Formigine nel weekend del 9 e 10 novembre, non perdete l'occasione di partecipare. Che siate appassionati di pasticceria, curiosi di scoprire nuove tradizioni o semplicemente in cerca di un'esperienza unica, questo evento è ciò che fa per voi.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.