Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

LA FESTA DEL GIORNO

Buon San Martino! La festa d'autunno che unisce l'Italia

Tra tradizione e sapori regionali, dall’11 novembre la festa al Gran Galà di Casalecchio di Reno

Buon San Martino! La festa d'autunno che unisce l'Italia

Buon San Martino! La festa d'autunno che unisce l'Italia

L'11 novembre, l'Italia si veste di tradizione e folklore per celebrare San Martino, una ricorrenza che segna l'arrivo dell'inverno. Ma chi era San Martino e perché questa giornata è così ricca di significati e usanze?

San Martino di Tours, figura centrale della celebrazione, è noto per il suo gesto di generosità: donare metà del suo mantello a un povero. Questo atto di bontà è narrato ai bambini italiani fin dai primi anni di scuola, alimentando una fascinazione che le tradizioni locali rendono ancora più viva. La leggenda narra anche di come Martino, eletto vescovo, cercò di nascondersi per evitare l'incarico, ma fu smascherato dalle oche il cui starnazzare lo tradì. Da qui nasce la tradizione di consumare l'oca l'11 novembre, un'usanza che affonda le radici in un passato rurale.

Come spesso accade in Italia, ogni regione celebra San Martino con le proprie specialità culinarie. Il binomio vino e castagne è un comune denominatore, ma le varianti regionali sono numerose. Nelle Marche, il maiale alla brace è protagonista, accompagnato da vino nuovo e caldarroste. In Abruzzo, la "pizza coi quattrini" è un dolce che nasconde una moneta, mentre nel Salento si gustano le pittule, bocconcini di pasta fritta. In Friuli, Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna, l'oca è il piatto forte.

A Casalecchio di Reno, la festa di San Martino, giunta alla sua 30ª edizione, anima il cuore della città dall'8 al 18 novembre 2024. La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco Casalecchio Insieme con il patrocinio del Comune, offre un ricco programma per celebrare il santo patrono, coinvolgendo la comunità in una serie di eventi tra tradizione e divertimento.

L’apertura ufficiale avviene l’8 novembre in Piazza del Popolo, con l’accensione delle luminarie natalizie, un momento suggestivo che dà il via ai festeggiamenti. Durante i giorni della festa, i visitatori possono passeggiare tra i mercatini di hobbisti e degustare specialità autunnali negli stand gastronomici, che richiamano i sapori della tradizione emiliana.

Tra i momenti più attesi c’è la sfilata di San Martino a cavallo, simbolo della festa, accompagnata dalle celebrazioni religiose dell'11 novembre, giorno dedicato al santo patrono, con il concerto di campane in Piazza del Popolo e la messa solenne nella storica Chiesa di San Martino. Per concludere la festa in grande stile, il 18 novembre è previsto il Gran Galà di San Martino, che saluta i festeggiamenti con un ultimo momento di condivisione e spettacolo. 

Con un calendario ricco di eventi e tradizioni che rievocano il calore e la convivialità di San Martino, Casalecchio di Reno celebra ancora una volta il suo patrono unendo la comunità in una festa che guarda al passato con gioia e gratitudine, in pieno spirito autunnale. Buon San Martino a tutti!

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter