fatti e notizie
Cerca
IL CONCERTO
11 Novembre 2024 - 16:40
Mandolini per De André: Mandolinsieme porta la poesia della musica al Planetario di Modena
Sabato 16 novembre, il Planetario Comunale di Modena, diventerà il palcoscenico di un'esperienza musicale unica con il concerto "Mandolinsieme", organizzato dalla Mutinae Plectri, giunto alla sua tredicesima edizione. Quest'anno, l'evento assumerà un significato speciale, rendendo omaggio a Fabrizio De André, a 25 anni dalla sua scomparsa.
La direttrice della Mutinae Plectri, Maria Cecilia Vaccari, ha spiegato che l'evento sarà un ritorno alle radici cantautorali, attraverso il repertorio di De André, il "poeta della canzone italiana". Non è la prima volta che la Mutinae Plectri rende omaggio a De André: tra le esibizioni passate, spiccano il seminario diocesano di Modena nel maggio 2012 e il concerto al carcere di Sant'Anna nel febbraio 2015.
A rendere ancora più speciale l'evento sarà la partecipazione del quartetto "L'Altra Musica", composto da Francesco Natale (voce e chitarra), Sergio Prozzo (mandolino e mandola), Mary Castellano (voce) e Franco Faraldo (percussioni). Questi artisti si uniranno a Caterina Barbieri, Germano Salsi e all'arpista Gino Spezzani, che hanno già collaborato con la Mutinae Plectri in passato. Insieme, cercheranno di cogliere il pensiero profondo di De André attraverso le sue canzoni, esplorando temi come gli ultimi, i diversi, le periferie umane ed esistenziali, la grandezza e la fragilità dell'uomo, l'oscuro e tormentoso cammino della spiritualità, e il disgusto verso l'ipocrisia e il malaffare.
La Mutinae Plectri, con i suoi mandolini, mandole e chitarre, aggiungerà un tocco di fascino e incanto alla complessa e corposa opera di De André. La musica diventa così un mezzo per esplorare l'anima del cantautore, un compagno di viaggio per tante persone che hanno trovato nelle sue parole e nelle sue melodie una guida e un conforto.
L'appuntamento di sabato 16 novembre al Planetario Comunale di Modena non è solo un concerto, ma un'opportunità per riflettere su ciò che De André ha rappresentato e continua a rappresentare per la cultura italiana. Un evento che promette di essere un'esperienza capace di unire generazioni diverse nel nome della musica e della poesia. Per ulteriori informazioni e per acquisto biglietti consulta il seguente link.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.