fatti e notizie
Cerca
Il fatto
12 Novembre 2024 - 16:00
Furto di rame in un casolare: arrestato un 31enne a Sesto Imolese
A Sesto Imolese, un uomo di 31 anni, già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato con l’accusa di tentato furto aggravato per aver cercato di rubare tubi di rame dal tetto di un casolare privato.
La vicenda è iniziata quando il proprietario del casolare, un coltivatore della zona, è stato avvisato da un amico insospettito da strani movimenti intorno alla proprietà. Allertato, il coltivatore si è precipitato sul posto e ha notato due individui che si allontanavano a piedi attraverso i campi, per poi salire su un'auto bianca e dileguarsi rapidamente.
Non appena ha realizzato che alcuni tubi di rame erano stati staccati dal tetto, ha contattato il 112, fornendo una descrizione dettagliata dell'accaduto e del veicolo utilizzato per la fuga. Grazie alle informazioni ricevute, i carabinieri dell'aliquota radiomobile di Imola sono riusciti a individuare il veicolo sospetto. A bordo c'era un 31enne, già noto per precedenti reati, e sul sedile posteriore del mezzo sono stati rinvenuti i tubi di rame appena sottratti, una prova inconfutabile del tentato furto.
L'uomo è stato arrestato e, su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bologna, è stato sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari.
I più letti
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.