fatti e notizie
Cerca
UN'INIZIATIVA PER LA SALUTE PUBBLICA
13 Novembre 2024 - 13:30
Accessori per la monitorazione diabetica
In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, che si celebra ogni anno il 14 novembre, il poliambulatorio Medoc ha deciso di offrire il proprio contributo alla prevenzione del diabete, organizzando uno screening gratuito per la ricerca della malattia.
In Italia, il diabete colpisce il 6,3% della popolazione, e si stima che più di un milione di persone non sappia di averlo. Un dato allarmante, che sottolinea l'importanza della diagnosi precoce e della prevenzione.
Giovedì, dalle ore 8 alle ore 12.30, sarà possibile recarsi presso il poliambulatorio in Viale Vittorio Veneto 1/A per effettuare gratuitamente l'esame della glicemia e dell'emoglobina glicosilata. Non è necessaria la prenotazione, ma è importante presentarsi a digiuno da almeno otto ore.
Visualizza questo post su Instagram
Ma perché è così cruciale sottoporsi a questi test? Le complicanze del diabete sono serie e possono compromettere gravemente la qualità della vita. "In Italia, il diabete colpisce il 6,3% della popolazione e si stima che più di un milione di persone non sappia di averlo - ricordano da Medoc -. Le complicanze sono serie: tra chi ne è affetto, circa il 33% sviluppa retinopatia diabetica, il 15% rischia gravi patologie renali e il 50% è esposto a complicanze cardiovascolari". Questi numeri parlano chiaro: la prevenzione è fondamentale per evitare conseguenze gravi.
La prevenzione, dunque, si conferma come l'arma più efficace nella lotta contro il diabete. Il poliambulatorio Medoc, con la sua iniziativa, si pone l'obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull'importanza della diagnosi precoce e di offrire un'opportunità concreta per prendersi cura della propria salute.
Iniziative come quella del Medoc rappresentano un importante richiamo alla consapevolezza per prendersi cura di sé stessi e la Giornata Mondiale del Diabete è l'occasione perfetta per ricordarcelo. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la segreteria Medoc al numero 0543/36970 o consultare il sito web per informazioni e prenotazioni.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.