fatti e notizie
Cerca
UN GESTO PER SENSIBILIZZARE
14 Novembre 2024 - 12:50
Fontana dei Due Fiumi
La Fontana dei Due Fiumi di Modena si colora di blu, un gesto simbolico che va oltre la semplice estetica per diventare un potente messaggio di consapevolezza e solidarietà. Nelle serate di giovedì 14 e venerdì 15 novembre, la Fontana dei Due Fiumi in Largo Garibaldi si trasformerà in un faro di luce blu, in occasione della Giornata Mondiale del Diabete.
La Fontana dei Due Fiumi, un simbolo storico di Modena, diventa protagonista di un'iniziativa che mira a sensibilizzare la cittadinanza sulla patologia del diabete. L'illuminazione blu, realizzata in collaborazione con Hera Servizi Energia e promossa dall'Associazione Giovani con Diabete Modena ODV (AGDM), non è solo un'installazione artistica, ma un invito a riflettere su una condizione che tocca da vicino molte famiglie. Il blu, colore simbolo della Giornata Mondiale del Diabete, rappresenta l'unione e la speranza, un richiamo visivo che punta a educare e informare.
Questa malattia cronica, che colpisce sempre più giovani, necessita di una diagnosi tempestiva e di una gestione accurata per prevenire complicazioni gravi. L'AGDM, attiva da anni nel supporto delle persone con diabete, sottolinea l'importanza di un'educazione continua alla salute. Attraverso eventi come questo, l'associazione intende ricordare che, sebbene complesso, il diabete può essere gestito efficacemente con il giusto supporto medico e psicologico.
L'illuminazione della fontana non è solo un atto simbolico, ma un messaggio di speranza e solidarietà. È un invito a tutta la comunità a unirsi nella lotta contro il diabete, a sostenere chi ne è affetto e a promuovere stili di vita sani che possano prevenire l'insorgenza della malattia. La scelta di un monumento pubblico come la Fontana dei Due Fiumi sottolinea l'importanza di portare il dibattito sulla salute nelle piazze, rendendolo accessibile a tutti. La Fontana dei Due Fiumi, con la sua luce blu, diventa così un simbolo di un impegno collettivo verso un futuro più sano e consapevole.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.