fatti e notizie
Cerca
L'ANNIVERSARIO PER LA RICERCA
15 Novembre 2024 - 17:01
Logo AIL Ravenna
Il 16 novembre a partire dalle 8:45, l’AIL Ravenna festeggerà un anniversario speciale all’Hotel Cube di Fornace Zarattini, riunendo soci, sostenitori e volontari in una serata all’insegna della solidarietà e dell’impegno per la ricerca.
L’evento non sarà solo una celebrazione dei traguardi raggiunti nella lotta contro le patologie ematologiche, ma anche un’occasione per tracciare nuovi obiettivi e rafforzare una missione che guarda al futuro con energia e speranza. Un appuntamento imperdibile per chi crede nel valore concreto della solidarietà.
Ripercorrere le tappe di questi ultimi trent'anni significa immergersi in una storia di crescita e trasformazione. L'AIL Ravenna ha visto un'evoluzione significativa sia nella sua struttura organizzativa che nei risultati ottenuti grazie alla ricerca scientifica.
Durante l'evento, verrà presentato il Bilancio Sociale 2023, un documento che non solo riassume le attività svolte dall’associazione, ma ne evidenzia anche l'impatto sociale. Un resoconto che parla di dedizione, di ore di lavoro instancabile e di una comunità che non si arrende di fronte alle difficoltà.
Per quanto riguarda le prospettive future, il progetto principale che occuperà gran parte delle risorse nei prossimi mesi sarà il trapianto allogenico. Grazie a un generoso lascito testamentario da parte di Ottone Ghinassi, questo ambizioso progetto è ora una realtà concreta. La possibilità di realizzare un presidio terapeutico di tale importanza presso l'ospedale di Ravenna rappresenta un passo fondamentale per l'associazione e per l'intera comunità. Non si tratta solo di un progresso medico, ma di un simbolo di speranza per tutti coloro che lottano contro le malattie del sangue.
L'anniversario dell'AIL Ravenna non è solo una celebrazione del passato, ma un impegno per il futuro; un richiamo all'azione per continuare a sostenere la ricerca e a promuovere la solidarietà. Per eventuali informazioni sul programma completo è possibile consultare il seguente link.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.