Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

L'INFLAZIONE COLPISCE ANCORA

Ravenna ma quanto mi costi! La città nella morsa dell'inflazione è tra le più colpite dai rincari in Italia

Assicurazioni auto e sovrapprezzi quotidiani aumentano il costo della vita di 326euro a famiglia. Solo a Bolzano, Roma e Trento i dati peggiori

Ravenna ma quanto mi costi! La città nella morsa dell'inflazione è tra le città più colpite dai rincari in Italia

Immagine di repertorio

L'inflazione continua a correre in Italia, e Ravenna si trova tra le città più colpite dai rincari. Secondo i dati territoriali dell'inflazione di ottobre, forniti dall'Istat e analizzati dall'Unione Nazionale Consumatori, Ravenna è tra le dieci città italiane dove il costo della vita è aumentato maggiormente. L'incremento si traduce in una spesa aggiuntiva di 326 euro per famiglia, un dato che pone la città romagnola in una posizione scomoda nella classifica nazionale.

Ravenna, con un'inflazione tendenziale dell'1,2%, si colloca al settimo posto nella classifica delle città italiane con i maggiori rincari. Un dato che non sorprende, considerando che le assicurazioni auto, ad esempio, hanno registrato un aumento dell'8,8% in un solo anno.

In testa alla classifica delle città più care d'Italia troviamo Bolzano, dove l'inflazione del 2% comporta una spesa aggiuntiva di 579 euro per famiglia. Seguono Roma, con un'inflazione dell'1,5% e un incremento di spesa di 388 euro, e Trento, con un'inflazione dell'1,3% e un aumento di 383 euro. Siracusa, Padova, Parma, Ferrara e Rimini precedono Ravenna, mentre Macerata chiude la top ten con un'inflazione dell'1,6% e un incremento di 322 euro.

Sul fronte opposto, Aosta si distingue come la città più virtuosa d'Italia, grazie a una deflazione dello 0,2% che consente un risparmio annuo di 52 euro. Seguono Forlì-Cesena, anch'esse in deflazione con un risparmio di 27 euro, e Potenza, che registra una variazione nulla. Biella, Modena, Teramo, Novara, Firenze, Lodi e Cremona completano la classifica delle città più risparmiose, con incrementi di spesa contenuti.

Le politiche economiche e monetarie adottate a livello nazionale e internazionale giocheranno un ruolo cruciale nel determinare l'andamento dei prezzi e, di conseguenza, il potere d'acquisto delle famiglie italiane in futuro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter