fatti e notizie
Cerca
Il premio
19 Novembre 2024 - 17:00
Il Parmigiano Reggiano del caseificio Dismano di Montese ha trovato la sua consacrazione ai World Cheese Awards 2024, tenutisi a Viseu, in Portogallo. Un trionfo che non solo celebra un prodotto d'eccellenza, ma che porta con sé il sapore di una storia fatta di passione e dedizione.
Il caseificio ha conquistato la medaglia d'oro con il suo Parmigiano Reggiano stagionato 30-39 mesi, un riconoscimento che si inserisce in una competizione serrata. La 36ª edizione dei World Cheese Awards ha visto la partecipazione di ben 4.786 formaggi provenienti da 47 paesi, giudicati da una giuria internazionale composta da 240 esperti di 40 nazionalità diverse. Un palcoscenico globale dove il Parmigiano Reggiano di Montese ha saputo distinguersi, portando in alto il vessillo della qualità italiana.
Ma chi sono gli artefici di questo successo? Il presidente del caseificio, Massimo Gualandi, non ha esitato a sottolineare l'importanza del lavoro di squadra: "Questo risultato è una grande soddisfazione per i nostri soci e per i nostri casari: Roberto Tassi, oggi in pensione, il suo successore Marco Berni e il vice casaro Luca Tassi, figlio di Roberto". Un passaggio di testimone che non ha tradito le aspettative, ma che anzi ha saputo rinnovare la tradizione con un tocco di innovazione.
Non è la prima volta che il caseificio Dismano si distingue ai World Cheese Awards. La loro partecipazione come parte della "nazionale del Parmigiano Reggiano" ha contribuito a un record di 118 medaglie per l'Italia, tra cui 5 Super Gold, 31 Ori, 45 Argenti, 37 Bronzi, confermando il caseificio come un simbolo di eccellenza nel panorama lattiero-caseario internazionale. Un habitué dei premi, potremmo dire, che continua a rappresentare con orgoglio il valore della tradizione e dell'artigianalità italiana.
I più letti
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.