Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

la protesta

Alluvionati in piazza: richieste di azione immediata per la ricostruzione e i ristori

Manifestazioni il 24 novembre a Ravenna e il 7 dicembre a Faenza per sollecitare interventi urgenti sui ristori e sicurezza idrogeologica

Alluvionati in piazza: richieste di azione immediata per la ricostruzione e i ristori

Alluvionati in piazza: richieste di azione immediata per la ricostruzione e i ristori

I comitati degli alluvionati della Romagna tornano a far sentire la loro voce nelle piazze. Due appuntamenti cruciali sono stati organizzati per il 24 novembre a Ravenna e il 7 dicembre a Faenza, con l'obiettivo di sollecitare un cambio di passo nella gestione delle azioni di ricostruzione e ristoro.

Il 24 novembre, Piazza del Popolo a Ravenna sarà il teatro di una manifestazione organizzata dai comitati della provincia, tra cui i comitati degli alluvionati della Romagna Faentina. L'iniziativa è volta a sollecitare interventi non più procrastinabili in materia di messa in sicurezza e gestione dell'emergenza territoriale. "La solidarietà, la comunione di intenti e la vicinanza" sono le parole chiave che guidano i comitati faentini, che sottolineano l'importanza di una "collaborazione stretta nell’ambito di una visione 'di bacino'". Questa visione, spiegano, è essenziale per sviluppare strategie efficaci di prevenzione e protezione contro il rischio idraulico, e può realizzarsi solo attraverso un coordinamento efficace tra tutte le forze in campo.

La mobilitazione vede la partecipazione di numerosi comitati, tra cui Cittadini Alluvionati di Ravenna, Cittadini Alluvionati di Traversara, e Noi Ci Siamo. A questi si uniscono il Comitato Proteggiamo Conselice, Sant'Agata 17 maggio 2023, e altri gruppi da Castel Bolognese, Cesena, Forlì, e la Bassa Valle dell'Idice. L'obiettivo comune è protestare contro le "mancate risposte relative ai rimborsi dei danni subiti" e l'inefficienza nella messa in sicurezza del territorio.

Il 7 dicembre, Faenza ospiterà un'altra manifestazione, organizzata dalla Rete 360 per la Romagna Alluvionata e la Resistenza Climatica, insieme al Comitato Borgo Alluvionato. Il raduno è previsto alle 14:30 in Piazza Lanzoni, con un corteo che partirà alle 15 verso Piazza del Popolo. Gli organizzatori chiedono "ristori rapidi e congrui", sottolineando la necessità di un "cambio di passo tanto reale quanto radicale" per sbloccare ed erogare gli indennizzi promessi al 100%.

Tra le richieste avanzate, emerge la necessità di una "struttura commissariale adeguata, presente, connessa al territorio". Questa struttura dovrebbe riunire tutti gli eventi alluvionali e disporre delle risorse necessarie, già a partire dalla prossima legge di bilancio, per avviare con urgenza piani speciali di sicurezza e prevenzione idrogeologica. Le manifestazioni di Ravenna e Faenza rappresentano un grido di allarme e una richiesta di azione concreta da parte delle istituzioni. I comitati degli alluvionati, uniti nella loro lotta, chiedono che le promesse fatte non restino parole vuote, ma si traducano in interventi tangibili e risolutivi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter