fatti e notizie
Cerca
Faenza
21 Novembre 2024 - 08:50
La signora Claudia al suo compleanno circondata dai suoi pronipoti
È la donna più longeva di Italia, lo ha certificato anche l'Istat: la storia di Claudia Baccarini, l'ultra centenaria di Faenza.
Il suo vissuto si intreccia con i grandi eventi del XX secolo: dalla Seconda Guerra Mondiale al boom economico, dagli anni di piombo alla caduta del Muro di Berlino, fino alla recente pandemia di coronavirus. Claudia ha vissuto tutto questo con una serenità e una forza d'animo che sembrano quasi inverosimili.
DUE CITTÀ, UN UNICO LEGAME
Sebbene Claudia viva a Faenza, il legame con Bologna è forte e indissolubile. I quartieri bolognesi, con la loro storia e il loro fascino, rappresentano un punto di riferimento culturale e affettivo. È in questo contesto che Claudia ha vissuto momenti significativi della sua vita, costruendo ricordi che si intrecciano con le storie di queste due città emiliane.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.