Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

il lutto

Addio ad Antonio Ravaglioli, pioniere della ricerca biomedica

Figura chiave nella ricerca biomedica, si è spento a Bologna all'età di 86 anni

Antonio Ravaglioli, stimato ricercatore originario di Faenza e già dirigente di ricerca presso l'Istec-Cnr, è venuto a mancare all'età di 86 anni a causa di un arresto cardiaco. La cerimonia funebre avrà luogo sabato 30 novembre alle ore 10 nella chiesa dei Cappuccini di Faenza.

La notizia della sua scomparsa è stata diffusa dagli amici più cari. "Antonio Ravaglioli lascia un grande vuoto, ma anche un'importante eredità scientifica", affermano i colleghi che lo hanno conosciuto come studioso dei materiali ceramici per applicazioni in ambito biomedico. Nativo di Faenza, egli ha concepito e diretto ben tredici edizioni del seminario internazionale "Ceramics, Cells and Tissues" ("Ceramiche, cellule, tessuti"), organizzato nella sua città con la collaborazione dell'Istec-Cnr tra il 1990 e il 2011. Tali eventi hanno attratto a Faenza i massimi esperti nel settore dei biomateriali, e in special modo delle bioceramiche. Grazie ai suoi innovativi studi sui biomateriali destinati alla medicina rigenerativa e alla riparazione funzionale, Ravaglioli si è affermato come un pioniere nel campo, riuscendo a coinvolgere illustri studiosi da istituzioni internazionali e nazionali per esplorare nuove frontiere di ricerca che sono state poi tradotte in concreti benefici per la salute.

Dopo aver terminato la sua esperienza a Faenza, Ravaglioli è stato invitato a continuare la sua rinomata attività di ricerca in collaborazione con altre prestigiose istituzioni, organizzando conferenze internazionali per l'Istituto della Struttura della Materia Ism del Cnr e per l'Unicusano a Roma, nonché per l'Università di Genova e il Politecnico di Milano. Ravaglioli è stato per molti anni membro del Lions Club Faenza Host e dell'Accademia degli Incamminati di Modigliana, località a cui era profondamente legato per motivi sia familiari sia culturali. In passato, ha ricoperto anche la carica di consigliere comunale, impegnandosi particolarmente nella valorizzazione dei monumenti storici e della Roccaccia, per la quale ha ottenuto finanziamenti europei e concepito un itinerario turistico delle Rocche dei Conti Guidi. Grande amante dello sport e calciatore nei suoi anni giovanili, Antonio Ravaglioli aveva mantenuto un forte legame con il calcio, ricoprendo ancora il ruolo di dirigente del Modigliana Calcio

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter