fatti e notizie
Cerca
Alluvione
01 Dicembre 2024 - 06:30
Foto d'archivio
Gli uomini del reggimento genio ferrovieri dell’esercito di Castel Maggiore hanno completato la costruzione di un bypass stradale in località Molino di Pramarano, a Sasso Marconi. L’intervento si è reso indispensabile per ripristinare i collegamenti con le abitazioni di 15 famiglie, rimaste isolate a causa del crollo del ponte sul torrente Olivetta e del cedimento della vicina strada durante gli eventi alluvionali del 18 e 19 ottobre.
L’operazione, durata dieci giorni, è stata coordinata dalla prefettura di Bologna insieme al comando forze operative nord dell’esercito. Le attività si sono svolte in due fasi: prima la demolizione e rimozione della struttura crollata dall’alveo del torrente, poi la posa di tubi autoportanti che hanno permesso di creare un attraversamento alternativo.
Grazie a questo intervento, le famiglie colpite possono finalmente tornare a usufruire di un accesso sicuro e diretto alle proprie abitazioni, ponendo fine a settimane di difficoltà logistiche.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.