Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Food

La piadina romagnola Igp è da record: superati i 60 milioni di euro nel 2023

Crescita straordinaria per il prodotto simbolo della Romagna che si consolida tra i leader italiani certificati

La piadina romagnola Igp è da record:  superati i 60 milioni di euro nel 2023

La Piadina Romagnola Igp sta acquisendo un crescente apprezzamento. Questo sviluppo è confermato dal Rapporto Ismea-Qualivita 2024 sulla Dop Economy, recentemente presentato a Roma alla presenza del Ministro dell'Agricoltura e della Sovranità Alimentare, Francesco Lollobrigida.

I dati relativi al 2023 indicano che il valore della Piadina Romagnola Igp ha superato, per la prima volta, il traguardo dei 60 milioni di euro, raggiungendo esattamente quota 62 milioni, con un incremento del 6,2% rispetto all'anno precedente. Tale crescita si manifesta in maniera costante: nell'ultimo triennio, la certificazione della Piadina ha registrato un aumento del 17%, passando dai 53 milioni del 2021 ai 62 milioni del 2023.

Il rapporto mette in evidenza come la Piadina Romagnola Igp non solo si confermi leader tra i prodotti certificati della Romagna, ma occupi anche la seconda posizione a livello nazionale nella categoria "Altre categorie Dop e Igp", che comprende prodotti panificati, pasta, pasticceria e cioccolato (per ulteriori dettagli, si rimanda alla tabella allegata). Soltanto la pasta di Gragnano Igp supera le sue performance.

Nella specifica categoria dei panificati, la Piadina si conferma come leader del settore, con un fatturato di 62 milioni di euro su un totale di 115 milioni.

A livello regionale, il "pane della Romagna" mantiene il quinto posto assoluto, posizionandosi sotto solo ai colossi Parmigiano Reggiano Dop, Prosciutto di Parma Dop, Aceto Balsamico di Modena Igp e Mortadella di Bologna Igp.

"Quest'anno celebriamo il decimo anniversario dall'ottenimento dell'Igp e questi dati ci stimolano a continuare nella direzione della valorizzazione del prodotto simbolo della Romagna", afferma Alfio Biagini, Presidente del Consorzio di Promozione e Tutela della Piadina Romagnola. "In dieci anni, la produzione di Piadina Romagnola certificata è passata dalle iniziali 6.778 tonnellate nel 2014 alle 25.675 tonnellate dell'anno passato. È evidente che stiamo parlando di un percorso condiviso con il territorio, nella consapevolezza che tutelare la Piadina Romagnola significa valorizzare un intero patrimonio di valori fatto di storia, tradizione e cultura racchiusi in un unico prodotto."

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter