Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Eventi di Gennaio

"L'Oreste": torna in scena l'opera che unisce teatro e fumetto per raccontare l'abbandono e la malattia mentale

Lo spettacolo ideato da Claudio Casadio, vincitore di un Enriquez

"L'Oreste":  torna in scena l'opera che unisce teatro e fumetto per raccontare l'abbandono e la malattia mentale

Dopo tre anni di repliche che hanno attraversato l'Italia, "L'Oreste. Quando i morti uccidono i vivi" si prepara a tornare in tournée per la quarta stagione consecutiva. Lo spettacolo di graphic novel theatre, interpretato magistralmente da Claudio Casadio, vincitore del Premio Nazionale Enriquez 2023 come “Migliore Attore” di teatro classico e contemporaneo. Un riconoscimento che sottolinea la profondità e l'intensità della sua interpretazione.

Grazie alla mano di Andrea Bruno, uno dei migliori illustratori italiani, lo spettacolo offre un'interazione continua tra teatro e fumetto, animato da Imaginarium Creative Studio. Le musiche originali, firmate da Paolo Coletta, accompagnano lo spettatore in un viaggio emotivo e visivo di straordinaria potenza. L'opera è una riflessione sull'abbandono e sull'amore negato, su come la vita spesso non faccia sconti e sia impietosa e su come, a volte, sia più difficile andare da Imola a Lucca che da Imola sulla Luna.

Claudio Casadio, con grande sensibilità attoriale, dà vita e voce a un personaggio indimenticabile, affrontando il tema importante e delicato della malattia mentale. Lo spettacolo alterna momenti drammatici a scene teneramente comiche, creando un equilibrio perfetto tra poesia e forza narrativa.



Con oltre 50 date programmate nel 2025, a partire dal 14 gennaio al Teatro Masini di Faenza, "L'Oreste" raggiungerà le 250 repliche complessive. Un risultato straordinario per un'opera di drammaturgia originale e contemporanea. La pièce, scritta da Francesco Niccolini e diretta da Giuseppe Marini, è frutto della co-produzione di Accademia Perduta/Romagna Teatri e Società per Attori, in collaborazione con Lucca Comics & Games.

I biglietti per assistere a questo capolavoro teatrale hanno un costo di 7 euro. Per informazioni e prenotazioni, è possibile:

  • Contattare il numero 0546 21306, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle ore 13;
  • Oppure inviare un'email all'indirizzo teatroscuola@accademiaperduta.it
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter